Se ti stai chiedendo come ottimizzare gli spazi in cucina e ricavarne di nuovi ti spieghiamo noi il trucco, non dovrai nemmeno stare a ristrutturare.
Veniamo in aiuto di chi si trova senza fondi a dover cercare una soluzione, i trucchi degli esperti sono davvero interessanti.

La cucina è una delle zone di casa che spesso crea maggiori problemi a livello organizzativo, questo perché ci troviamo in uno spazio a volte ridotto e comunque con tanti oggetti ingombranti da inserire. I fornelli del gas, il forno, la lavastoviglie, il frigorifero e a volte addirittura la lavatrice vanno a rubare moltissimo spazio riducendo al massimo la gestione di quello che resta.
Spesso ci inventiamo dunque idee fantasiose per cercare di rendere tutto più gestibile, quando in realtà non è semplice farlo. Oggi però vogliamo segnalarvi cinque trucchi di esperti che ti cambieranno la vita. Basteranno questi tocchi per rendere casa più semplice da gestire e vedrete che i risultati saranno immediati.
Non è necessario per forza essere esperti o avere delle capacità particolari, basterà seguire da vicino le indicazioni per ottenere quello che cercate. Andate avanti nella lettura e siamo sicuri che ne uscirete soddisfatti.
Cinque trucchi per ottimizzare lo spazio in cucina
Come possiamo dunque ottimizzare lo spazio in cucina senza dover intervenire in sede di ristrutturazione? Per prima cosa vi consigliamo di andare a inserire delle mensole e scaffali aggiuntivi, questi sfruttano lo spazio verticale portando maggiore capienza all’interno dell’ambiente ma senza andare a occupare spazio sul pavimento. Sono poi anche facilissimi da montare.

Una soluzione pratica e interessante è quella dettata dalle barre magnetiche che offrono una soluzione pratica per andare a riporre coltelli e altri utensili tenendoli a portata di mano e senza occupare spazio inutile nei cassetti. Anche questi sono davvero facili da installare e gestire.
Anche i coperchi possono essere un problema da non sottovalutare e anche la loro gestione può risultare difficile. Per metterli in ordine potete acquistare dei porta coperchi che installerete su mensole o dentro cassetti andando a salvare molto spazio.
Stesso discorso si può fare coi contenitori impilabili che possono essere utilizzati per andare a contenere cibo all’interno della dispensa permettendo di ottimizzare lo spazio sfruttando quello che c’è in verticale.
Chiudiamo con i cestelli estraibili da posizionare sotto il lavello, che riescono a sfruttare dello spazio che spesso rimane inutilizzato. Anche in questo caso vedrete che sarà molto facile montarli.