Se avanza il riso un’ottima idea è quella di farcire i pomodori e preparare un pranzo o una cena deliziosi. È una ricetta romanza che piace sicuro a tutti.
Un classico della tradizione gastronomica laziale sono i pomodori ripieni di riso alla romana, si tratta di una pietanza succulenta e gustosa, facile da fare perché basta avere con sé pochi ingredienti. L’importante è seguire i passaggi giusti per portare in tavola un piatto che mette d’accordo tutti, anche chi ha gusti più complicati.

Questi buonissimi pomodori ripieni non sono solo buoni da mangiare, ma anche salutari: non appesantiscono e saziano. Hanno pochissime calorie per porzione ed è possibile ritrovare in loro il classico sapore della cucina mediterranea. Una ricetta veramente facile da fare a casa, ideale anche per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana. Fungono sia come primo piatto che come piatto unico, ma spesso vengono realizzati anche come antipastio.
Come fare i pomodori ripieni di riso: la ricetta originale romana
I pomodori ripieni di riso sono un classico della cucina romana. Il sapore è intenso ed i colori accesi lo rendono un piatto perfetto per i pasti estivi, perfetti da preparare in qualsiasi circostanza. Il riso, inoltre, si può condire in vario modo secondo i gusti di ogni persona: c’è chi ci mette il tonno e chi preferisce solo il formaggio, quel che è certo è che il risultato sarà speciale.

Ingredienti per 4 persone
- 12 pomodori ramato
- 12 cucchiai riso
- 3 rametti di menta
- 1 mazzetto prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
- olio di oliva extravergine
- sale
- pepe
Procedimento
- Per prima cosa, tagliare la calotta superiore dei pomodori a circa due terzi della sua altezza, svuotarli dai semi facendo attenzione a non bucarli.
- Frullare la parte interna dei pomodori fino a ottenere una purea omogenea e poi versarla in una ciotola.
- Tritare l’aglio, la menta e il prezzemolo finemente, poi unire tutto alla passata di pomodori. Aggiungere tre o quattro cucchiai di olio, regolare di sale e pepe, mescolare per bene così da amalgamare tutti i sapori.
- Aggiungere il riso alla passata, mescolare e lasciar riposare per un’ora in un posto fresco.
- Intanto, rivestire una teglia da forno con la carta. Riempire i pomodori di riso e disporre ogni calotta nella teglia, condire con l’olio e cuocere in forno a 180°C per 45 minuti.
- Sfornare i pomodori ripieni di riso, lasciarli intiepidire e poi servirli a tavola.
Leggi anche: Le zucchine così sono una meraviglia: in 20 minuti faccio felici tutti, pure i bambini
N.B. I pomodori ripieni di riso possono essere consumati anche freddi. In ogni caso, si possono conservare in frigo per un paio di giorni al massimo.