Il pane avanzato non deve per forza essere usato per preparare polpette o polpettoni. Questa ricetta consente di sfruttarlo in un modo completamente diverso. Piacerà proprio a tutti.
Nelle case degli italiani, il pane non manca quasi mai. Si tratta di un alimento essenziale, che viene consumato praticamente tutti i giorni. A volte, però, a causa di una quantità eccessiva, non si riesce a mangiarlo tutto nei tempi previsti. In questi casi, la maggior parte delle persone, per non buttarlo, lo utilizza per l’impasto di polpette e polpettoni.

Sicuramente, si tratta di due ottime soluzioni, ma c’è anche un’altra alternativa. La ricetta in questione permette di preparare una cena salata irresistibile. Ci vogliono pochissimi minuti e il risultato è garantito.
Pane avanzato, è così che lo utilizzi di nuovo: non butti niente e fai una cena da urlo
Il pane duro perde il suo fascino e diventa immangiabile. Alcune persone, non sapendo cosa farsene, decidono di gettarlo nella spazzatura. Altre, invece, lo aggiungono alle polpette o al polpettone per ammorbidirli. In realtà, esiste una ricetta ancora più deliziosa. Bastano poche fette per preparare dell’ottimo pane fritto salato.
Con il pane, l’olio, il pecorino e l’aglio è possibile preparare una merenda esplosiva. Le quantità, ovviamente, possono aumentare o diminuire. Tutto dipende dal numero delle persone presenti. Il tocco finale sta nell’aggiunta della farcitura. Non è indispensabile, ma riesce davvero a fare la differenza.

Ingredienti per 4-6 persone
- 400 g di pane raffermo
- 2 uova
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Olio di semi di girasole
- Prezzemolo
- Prosciutto cotto
- Formaggio spalmabile o sottilette
Preparazione
- Prendere il pane raffermo, tagliarlo a fette e sfregare su ognuna di esse uno spicchio d’aglio. Rompere le uova in una ciotola e sbatterle con la forchetta. Aggiungere il pecorino grattugiato e mescolare ancora
- Passare ogni fetta di pane nell’uovo, facendo attenzione ad eliminare, successivamente, il liquido in eccesso. Spostarle in una pentola con abbondante olio di semi di girasole per circa 3 minuti. Girarle per friggere anche l’altro lato
- Spostare il pane su dei fogli di carta assorbente e aromatizzare con del prezzemolo tritato. Tra una fetta e l’altra, se lo si desidera, è impossibile aggiungere una farcitura. Basta mettere uno strato di formaggio spalmabile e uno di prosciutto cotto
Leggi anche: Ma chi lo compra più il pane? Con questa ricetta lo faccio in un attimo: pochissimi carboidrati e tante proteine
In alcuni casi, gli avanzi possono risultare eccessivamente duri. Se si teme di non poter portare a termine la ricetta con successo per via della sua consistenza, si consiglia di aggiungere del latte per ammorbidirlo.