Non sono i soliti hamburger che si mangiano abitualmente, ma questa è una ricetta light da preparare in appena 20 minuti. Sono deliziosi.
Gli hamburger sono uno dei secondi più deliziosi e sfiziosi che ci possano essere. Una ricetta che ha conquistato il mondo con il suo sapore e la sua consistenza, tanto da diventare più di un semplice pasto veloce. Nel corso degli anni, questo alimento si è evoluto per riflettere le preferenze culinarie di diverse culture, regioni e gusti.

La selezione degli ingredienti per realizzarli è essenziale in quanto contribuisce alla complessiva esperienza di gusto di ogni persone. Gli esperti, sanno molto bene che l’armonia dei sapori sono essenziali per creare una preparazione memorabile. I classici sono con la carne, ma non tutti sanno che ci sono tantissime varianti che nel corso del tempo si sono fatte apprezzare anche dai più puristi. Una delle ricette più speciali che ci possano essere è quella con le verdure, che unisce sapore e colore.
Come fare gli hamburger di verdure: la ricetta senza carne
Gli hamburger di verdure sono la variante vegetariana a quelli classici di carne. Nonostante ciò, sono ricchi e gustosi, dove la forza risiede proprio nell’uso di una combinazione diversa delle verdure. Tra gli ingredienti che spiccano ci sono i broccoli, gli spinaci, il prezzemolo e altro ancora. Una ricetta ottima anche per chi vuole svuotare il frigorifero.

Ingredienti per 6 hamburger
- Carote 170 g
- Broccoli 200 g
- Spinacini 100 g
- Mais cotto 165 g
- Uova 2
- Pangrattato 100 g
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- Curry
- Olio extravergine d’oliva
- Farina 00
- Sale
Procedimento
- La prima cosa da fare è pelare le carote e tagliarle a cubetti di 5-7 mm.
- Separare le cimette dai broccoli e tagliarlo a cubetti di 5-7 mm.
- In una padella versare l’olio e aggiungere l’aglio, unire il concentrato di pomodoro e far insaporire.
- Aggiungere le carote e i broccoli in padella. Unire il curry e aggiustare di sale, cuocere a fiamma medio alta per 10 minuti.
- Aggiungere il mais e rimuovere l’aglio, poi unire gli spinaci per farli appassire, lasciar cuocere per altri 5 minuti.
- Trasferire metà delle verdure cotte in un mixer e frullare tutto per ottenere un composto omogeneo.
- Mettere il composto in una ciotola e aggiungere le verdure rimanenti.
- Profumare con il prezzemolo e unire le uova: mescolare.
- Aggiungere il pangrattato e continuare ad amalgamare per avere un composto modellabile.
- Formare gli hamburger a mano libera, poi infarinare entrambi i lati.
- Far scaldare l’olio in una padella antiaderente e cuocere per 2 o 3 minuti ambo i lati.
- Scolare gli hamburger su carta assorbente e condirli con un pizzico di sale. Ora sono pronti per essere gustati.
Leggi anche: In casa avevo solo riso: ho tirato fuori una cenetta che mi hanno fatto gli applausi
N.B. Gli hamburger di verdure possono essere conservati per massimo 3 giorni in un contenitore chiuso. Si possono congelare.