Queste lasagne si differenziano dalle classiche per via dei suoi ingredienti. Sono perfette per questo periodo dell’anno perché risultano fresche e leggere.
Le lasagne possono essere preparate in tanti modi diversi. Solitamente, viene usato il sugo di pomodoro, la besciamella e la carne macinata, ma le varianti sono praticamente infinite. Quella di oggi sarà in grado di sorprendere tutti con il suo gusto delicato, ma squisito.

La preparazione è estremamente veloce e, nonostante l’assenza del pomodoro, risulta fresca e saporita. I bambini avranno modo di assaporare qualcosa di diverso e gli adulti, sicuramente, proveranno a rifarla a casa.
Lasagne, con questa ricetta fai contenti tutti: saporite, leggere e fresche
Ci sono tanti tipi di lasagne. Quelle della ricetta di oggi sono bianche e contengono verdure. Per realizzarle, vengono utilizzate i classici quadratini di pasta all’uovo ma, tra uno strato e l’altro, bisogna posizionare i carciofi e i funghi. La besciamella insaporisce tutto, amalgamando i gusti e migliorandone la consistenza. Grazie alla spolverata finale di parmigiano grattugiato, si formerà un’irresistibile crosticina.

Ingredienti per 6 persone
- 50 g di farina
- 50 g di burro
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 30 g di funghi secchi
- 12 rettangoli di pasta all’uovo
- 10 carciofi
- 1 limone
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla
- 1/2 litro di latte
- Olio extravergine di oliva
- Pepe
- Sale
Preparazione
- Mettere i funghi secchi in una ciotola d’acqua calda. Aggiungere i carciofi tagliati a spicchi in un altro contenitore con acqua e versare il succo di limone. Nel frattempo, prendere una pentola con due cucchiai di olio extravergine di oliva e proseguire con l’aglio e la cipolla tritati
- Scolare i carciofi, aggiungerli alla pentola e condire con sale e pepe. A metà cottura, mettere anche i funghi strizzati
- Preparare la besciamella con burro, farina, latte, sale, pepe e parmigiano grattugiato
- Cuocere al dente i rettangoli di pasta all’uovo e, dopo averli tamponati, con un panno pulito, rispettare questa sequenza: besciamella, pasta, ripieno di carciofi e funghi. Bisogna proseguire così fino alla fine degli ingredienti
- Concludere con uno strato di besciamella e una spolverata di parmigiano. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Lasciare intiepidire e servire
Leggi anche: Sembrano lasagne ma hanno metà delle calorie: prova questo piatto e diventerà la tua cena preferita
Ovviamente, il numero degli strati può variare in base alla teglia scelta. Quelle di piccole dimensioni permetteranno di realizzare delle lasagne più alte, mentre con quelle più grandi la struttura del primo sarà piuttosto bassa. In entrambi i casi, il sapore non verrà compromesso.