Le 4 proposte per un tiramisù alternativo che faranno impazzire grandi e piccoli: irresistibili, non puoi dire di no a nessuna

Quattro proposte un tiramisù alternativo che faranno impazzire sia i più grandi che i piccini, non si può dire di no a nessuna di queste versioni.

La fantasia in cucina diventa fondamentale e in grado di regalarci degli splendidi colpi di scena, ma a volte bisogna anche avere tecnica per bilanciare i sapori.

a sinistra tiramisù al limone, a destra fit
Le 4 proposte per un tiramisù alternativo che faranno impazzire grandi e piccoli: irresistibili, non puoi dire di no a nessuna (RicettaQubi.it)

Il tiramisù è uno dei dolci italiani più famosi in tutto il mondo, anche se le sue origini non sono ancora chiare del tutto. Esistono diverse teorie che rendono ancora più intrigante questo dolce spettacolare che grazie al caffè regala una marcia in più, sposandosi alla perfezione con mascarpone, uova e savoiardi.

In molti sono convinti che a inventarlo siano stati Ada Campeol e Roberto Linguatto negli anni sessanta al ristorante Le Beccherie di Treviso. Altri invece sono convinti che il tutto sia avvenuto dieci anni prima al Vetturino di Pieris in provincia di Gorizia. Nel corso del tempo il dolce ha comunque vissuto delle variazioni che hanno portato alla ricetta che tutti conosciamo oggi, anche se la fantasia per realizzarne una variante sul tema non ci manca di certo.

Quattro proposte di tiramisù alternativo

Il primo tiramisù alternativo che vogliamo proporvi, per stupire tutti i vostri ospiti, è quello con le fragole. Una ricetta ormai consolidata che è maggiormente adatta ai piccoli, la bagna invece che con il caffè si realizza con succo di fragole e il sapore è davvero difficile da imitare.

un tiramisù alle fragole
Quattro proposte di tiramisù alternativo (RicettaQubi.it)

In una maniera molto simile possiamo realizzare il tiramisù al limone che si adatta anche questo al gusto dei bambini e che mette da parte quelle che sono le proprietà del caffè a loro non tanto consone per gusto ed effetto. Attenzione però a bilanciare i sapori che rischiate di realizzare un dolce piuttosto aspro.

Passiamo poi al tiramisù fit, una modalità decisamente di moda soprattutto tra i giovani che vogliono mantenere la linea e che amano la palestra. Questo si realizza senza zucchero e mascarpone, basterà dello yogurt di soia bianco senza zucchero a cui aggiungere del dolcificante, semi di chia, cacao amaro e ovviamente il caffè.

Chiudiamo con la trovata più curiosa che arriva dal canale TikTok di Vittorio & Gabriellina, il tiramisù crostata. Questo riesce ad abbinare gusti intensi di uno alla composizione maggiormente da torta a fetta del secondo. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un’idea innovativa e molto interessante, che si realizza in pochissimi passaggi.

Gestione cookie