Questa ricetta permette di preparare una granita siciliana imbattibile. È facilissima da fare e gli step sono davvero pochi. In men che non si dica, sarà pronta per essere gustata.
Manca pochissimo all’inizio dell’estate. Il caldo si sta già facendo sentire e le persone sono alla ricerca di un modo per trovare un po’ di sollievo. Non c’è niente di meglio di una bella granita siciliana fresca per risollevare gli animi. Questa ricetta è semplicissima, si può seguire a casa senza ricorrere a strumenti specifici.

Non serve neanche la gelatiera e gli ingredienti sono davvero pochi. Il sapore dolce e la consistenza corposa saranno un vero toccasana per il palato. È perfetta per una merenda gustosa o per concludere la serata con gli amici. La possono mangiare anche i bambini.
Granita siciliana, è questa la ricetta per farla a casa: dolce, buonissima e rinfrescante
Non tutti hanno a casa una gelatiera ma, per fortuna, per preparare questa golosissima granita siciliana basta un semplice frullatore. Si tratta di una ricetta alla portata di tutti, che utilizza solo acqua, pasta di mandorle e un pizzico di sale. Chi lo desidera può aggiungere delle foglie di menta per rendere la merenda ancora più rinfrescante, ma non è assolutamente obbligatorio.
La miscela sarà pronta in 10 minuti. Per le successive ore, invece, bisognerà farla riposare nel freezer, in modo che raggiunga la consistenza desiderata.

Ingredienti per 4-6 porzioni
- 500 ml di acqua
- 250 g di pasta di mandorle
- Sale
- Foglie di menta (opzionale)
Preparazione
- Per realizzare questa golosa granita siciliana, bisogna partire dalla pasta di mandorle. Aprirla, tagliarla a fettine e poi ancora a cubetti
- Mettere la pasta di mandorle in un frullatore, versare l’acqua e un pizzico di sale. Azionare l’elettrodomestico e attendere che il composto si sciolga totalmente
- Filtrare in una ciotola e riporre il liquido in freezer per circa un’ora. Rompere i cristalli che si sono formati con una frusta da cucina (va bene anche una forchetta) e ripetere l’operazione ogni 30 minuti per circa 3 ore. Servire subito. Se lo si desidera, si può guarnire la granita con qualche fogliolina di menta
La granita siciliana va consumata subito dopo la preparazione. Attendere del tempo, infatti, significherebbe assistere a un’alterazione della sua consistenza. In caso di necessità, è possibile lasciarla ancora nel freezer, ma bisogna ricordare di lasciarla 10 minuti a temperatura ambiente e di rompere i cristalli.