La pizza parigina napoletana io la faccio in bianco e con la sfoglia: non ci metto nulla, stasera mi tolgo lo sfizio

Questa ricetta consente di preparare una pizza deliziosa. Si può fare a casa, in pochissimo tempo, e ottenendo un risultato davvero soddisfacente.

La pizza è un must irrinunciabile. Piace praticamente a tutti e gli italiani la mangerebbero anche tre volte al giorno. La margherita va per la maggiore, ma non c’è alcun limite ai condimenti che si possono usare. Le persone sono convinte di non poter ottenere un buon risultato a casa, per via dei lunghi tempi di lievitazione e della cottura.

Pizza pasta sfoglia con ripieno e foglie di basilico
La pizza parigina napoletana io la faccio in bianco e con la sfoglia: non ci metto nulla, stasera mi tolgo lo sfizio – ricettaqubi.it

In realtà, non è così. Questa ricetta è perfetta per coloro che non possono trascorrere molte ore in cucina o che non hanno tanta dimestichezza con i fornelli. In meno di un’ora sarà tutto pronto.

Pizza, questa ricetta ti conquisterà: basta un rotolo di pasta sfoglia

Resistere al gusto di questa pizza parigina napoletana sarà impossibile. È facilissima da preparare e occorrono pochissimi ingredienti. Viene utilizzato un rotolo di pasta sfoglia, con prosciutto cotto, scamorza e patate come ripieno. Sarà così morbida da sciogliersi in bocca.

Va benissimo per coloro che vogliono sorprendere gli ospiti con qualcosa di diverso. Sarà meraviglioso gustarla in compagnia, soprattutto se si ha intenzione di mangiare in giardino o in terrazza. Non c’è bisogno neanche di rispettare i tempi per la lievitazione. In meno di un’ora, questa deliziosa pizza sarà pronta per essere addentata.

Fette pizza parigina napoletana
La pizza parigina napoletana io la faccio in bianco e con la sfoglia: non ci metto nulla, stasera mi tolgo lo sfizio – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di patate
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di scamorza a fette
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Riempire una pentola con acqua e lessare le patate. Dopo la cottura, scolarle per eliminare l’acqua in eccesso e spostarle in uno schiacciapatate. Spostare il tutto in una ciotola e condire con sale e pepe
  2. Prendere un rotolo di pasta sfoglia e aprirlo senza eliminare la carta da forno sottostante. Metterla in una teglia e, su un solo lato, posizionare il prosciutto cotto a cubetti. Aggiungere le patate e la scamorza
  3. Piegare la parte della pasta sfoglia rimasta vuota su quella farcita. Sigillare i bordi e, con una forchetta, bucherellare la superficie. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 25 minuti. Sfornare, lasciar intiepidire e tagliare

Leggi anche: Ma tu la pizza di zucchine l’hai mai fatta? Il salvacena di oggi è pura bontà e la mangi già solo con gli occhi

In alternativa, si può utilizzare anche la pasta sfoglia quadrata. Inoltre, all’interno del ripieno, possono essere aggiunti anche altri ingredienti. Tutto dipende dai gusti personali e da ciò che si ha nel frigorifero.

Gestione cookie