Torniamo negli anni 90 e facciamo il mitico fior di fragola: con la ricetta dello chef è semplicissimo!

Oggi vogliamo fare un salto negli anni 90 per tornare ad assaggiare il mitico fior di fragola, è semplicissimo con la ricetta dello chef.

Realizzare un gelato è molto più semplice di quello che si possa pensare, oggi vi spieghiamo come farlo a casa.

una confezione di fior di fragola
Torniamo negli anni 90 e facciamo il mitico fior di fragola: con la ricetta dello chef è semplicissimo! (Algida) RicettaQubi.it

Abbiamo preso ispirazione dal canale Youtube di Chef Alessandro Santarelli che conta quasi 60mila iscritti. Le sue ricette tornano sempre protagoniste sui social e lui è noto soprattutto per il motto “‘Na Cosetta Facile Facile” che è diventato anche il suo libro di ricette e che rappresenta il modo di operare in cucina andando a badare al risultato ma con la semplicità.

Forse i più giovani però non ricordano il fior di fragola che a dire il vero si può ancora acquistare a marchio Algida. Alla base c’è un mix tra soffice gelato alla vaniglia e il sapore del ghiacciolo alla fragola che è estremamente rinfrescante. Questo strato di ghiaccio governa la parte esterna di un gelato con lo stecco che ha fatto la storia dei nostri bar nei mitici anni novanta.

Oggi vi spieghiamo come si fa, specificando che è una ricetta davvero alla portata di tutti e che si può realizzare in pochissimi semplici passaggi. Andiamo a scoprirlo insieme.

Ricetta per rifare il fior di fragola

Per la ricetta del fior di fragola ci vogliono davvero pochi ingredienti, al frutto fresco basta aggiungere dell’acqua, dello zucchero a velo e della panna fresca da montare. Realizzare il gelato è davvero molto semplice e adatto anche a chi in cucina si sente un po’ negato.

chef indica i gelati fatti
Ricetta per rifare il fior di fragola (Youtube Chef Alessandro Santarelli) RicettaQubi.it

Per prima cosa andiamo a prendere uno di quei contenitori che si mettono in freezer per fare i ghiaccioli e infiliamoci gli stecchi di legno. In un frullatore andate a mettere le fragole, l’acqua e lo zucchero a velo, otterrete così un composto molto liquido considerando che proprio le fragole sono un frutto acquoso. Inserite il risultato in una ciotola filtrandolo con il setaccino.

In un’altra ciotolina andate a montare la panna fino a ottenere un composto spumoso, non deve essere densa densa. Componete il fior di fragola negli stampini mettendo lo strato di fragola come base, passando sopra la panna e poi richiudendo con la stessa fragola.

Inseriteli 3-4 ore in freezer e il risultato sarà davvero scioccante, vi lasciamo qui il video per scoprire le dosi e come preparare il tutto nei dettagli.

Riabbraccerete i sapori che da bambini magari al bar vi facevano sorridere con tutti i denti.

Gestione cookie