Anna Moroni ha proposto una ricetta davvero unica. Grazie a essa, è possibile realizzare dei ravioli capresi buonissimi, dal ripieno saporito e corposo.
Anna Moroni è una vera istituzione nel suo settore. Le ricette che propone sono apprezzatissime da tutti i follower. Sono semplici, ma assolutamente deliziose. Nello spiegare, fornisce tutti i dettagli realizzati per ottenere un piatto gustoso e appetitoso.

Di recente, ha mostrato come fare degli ottimi ravioli ripieni. Sono perfetti per il pranzo della domenica, ma si possono mangiare sempre. La procedura per realizzarli è estremamente semplice.
Anna Moroni, i suoi ravioli ripieni sono irresistibili: ecco la ricetta per farli a casa
Non c’è niente di meglio di un bel piatto di ravioli capresi per affrontare una calda giornata estiva. Si tratta di un primo fresco, delicato e facile da digerire. Grazie alla ricetta di Anna Moroni, sarà impossibile sbagliare. La ricotta, i pomodori e il basilico riescono a conferire a questo piatto dei sapori inconfondibili. Con l’aggiunta del pepe bianco e delle foglie di maggiorana, nessuno degli ospiti riuscirà a resistere al bis.
Ingredienti
- 500 g di pomodori
- 300 ml di acqua
- 250 g di semola rimacinata
- 200 g di ricotta di pecora
- 100 g di caciotta grattugiata
- 2-3 foglie di basilico
- 2 spicchi d’aglio
- Foglie di maggiorana
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- Pepe bianco
Preparazione

- Prendere un pentolino e mettere a scaldare l’acqua al suo intorne. Senza scottarsi, unirla alla semola rimacinata e a un pizzico di sale. Mescolare per bene fino a ottenere un impasto lavorabile con le mani
- Nel frattempo, versare dell’olio extravergine di oliva in una padella per preparare il sugo. Tagliare i pomodori a listarelle, aggiungere l’aglio, le foglie di basilico, un po’ di pepe bianco e mescolare
- Per il ripieno, prendere una ciotola, aggiungere la ricotta, la caciotta grattugiata e le foglie di maggiorana. Condire con un pizzico di pepe bianco e mescolare gli ingredienti
- A questo punto, si può tornare all’impasto. Bisogna stenderlo con un mattarello, fino a renderlo super sottile. Ricavare dei dischetti con l’aiuto di un coppapasta o di una formina circolare e farcire ogni raviolo con il ripieno. Chiuderli, far uscire l’aria e sigillare i bordi per evitare problemi durante la cottura
- Riempire una pentola con acqua calda, attendere l’ebollizione e cuocere i ravioli per circa 5-6 minuti. Scolarli e aggiungerli alla padella con il sugo. Attendere altre due minuti e impiattare. Prima di servire, aromatizzare con basilico fresco tritato e altra caciotta grattugiata
Bisogna fare estrema attenzione all’impasto dei ravioli. Deve essere molto sottile perché, in caso contrario, non si riuscirà a ottenere l’effetto desiderato. Anche la cottura ne risentirà.