È impossibile sostituire il gusto dolce delle fragole. Grazie a esse, si può preparare un cocktail delizioso, sia nella versione alcolica che analcolica.
In questo periodo dell’anno, tutti stanno andando a caccia di fragole. Si tratta di un frutto gustosissimo, perfetto da mangiare da solo o anche all’interno di preparazioni dolciarie. Molti non lo sapranno, ma è possibile utilizzarlo anche per creare un cocktail da urlo.

Ne esistono due versioni: una analcolica e una alcolica. In entrambi i casi, sarà impossibile restare delusi. Ha un sapore speciale e le fragole fresche lasciano un gusto ineguagliabile sul palato. Per realizzarlo bastano pochissimi minuti. Si può fare anche all’ultimo momento, magari in occasione di un aperitivo improvviso.
Cocktail alle fragole, lo fai a casa e lo bevono tutti: ci metti solo cinque minuti
Questo cocktail alle fragole è davvero insuperabile. A differenza di quelli venduti nei supermercati, pieni di conservanti e coloranti, la ricetta di oggi sfrutta le fragole fresche. Basta recarsi dal fruttivendolo, acquistarne 500 g e il gioco è fatto.
Visto che non tutti apprezzano l’alcol o possono assumerlo, c’è anche la versione analcolica. La procedura è quasi identica. Semplicemente, al posto del prosecco, vengono selezionati altri tipi di bevande.

Ingredienti per 4 persone
- 500 g di fragole fresche
- 300 ml di limonata
- 300 ml di prosecco (solo versione alcolica)
- Foglie di menta
Preparazione
- La prima cosa è quella di dedicarsi alle fragole. Vanno lavate con estrema attenzione, così da eliminare tutti i residui di terra. Se si ha la possibilità, si consiglia di usare un prodotto apposito per disinfettarle. Dopo averle fatte asciugare, tamponare per eliminare anche le più piccole gocce d’acqua. Mettere da parte 4 fragole e proseguire con le altre
- Eliminare i piccioli e mettere le fragole nel mixer. Azionare l’elettrodomestico fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Filtrare con un colino per eliminare i semini
- Mettere il succo ottenuto in una brocca e versare il prosecco. Mescolare per bene e distribuire nei bicchieri. Aggiungere il ghiaccio, una fragola per guarnire e qualche fogliolina di menta
- Per la versione analcolica, la preparazione sarà esattamente la stessa. Al posto del prosecco, però, viene utilizzata la limonata
Leggi anche: Senza cottura e veloce, la cheesecake facciamola alle fragole con la migliore ricetta di Youtube!
La limonata si sposa benissimo con le foglioline di menta. In alternativa, però, si può utilizzare anche dell’aranciata o la gazzosa. Visto che non contiene alcol, questa versione è perfetta anche per i più giovani.