Invece di buttarle ho utilizzato le fragole marce in un altro modo ed è stata una vera scoperta. Ora non posso proprio più farne a meno.
Oggi vi spieghiamo come dare nuova vita a questo tipo di frutta anche nel momento in cui sembra totalmente inutile.

Siamo in pieno periodo di stagionalità per le fragole che solitamente nascono tra aprile e giugno anche se le troviamo nei supermercati praticamente tutto l’anno. Un frutto molto amato anche dai bambini e che può tornare utile in diversi tipi di preparazione. Possiamo scegliere di mangiarle così semplice, di accompagnarli con zucchero, panna o farli diventare protagonisti di una torta come una cheesecake.
Le fragole inoltre hanno anche molte proprietà benefiche per la nostra salute. Sono ricche di vitamina C, pensate che ne hanno più di un’arancia a pari peso. Contengono inoltre antociani e flavonoidi che aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare e aiutano contro le malattie cardiovascolari.
Per essere un frutto contengono davvero poche calorie e sono perfette per le diete, pensate che arrivano a circa 30 kcal per 100 g. Oggi però vogliamo dimostrare come anche dopo che si sono rovinate possono tornare veramente utili.
Fragole, la seconda vita dopo che diventano marce
Cosa potete fare con le fragole marce invece di buttarle? Oggi vi sveliamo un trucco davvero molto interessante e che potrebbe tornarvi utile in diverse circostanze. Sostanzialmente potete prendere i loro semi e andare a coltivarle direttamente in casa per averne una scorta praticamente infinita e gustarle tutte le volte che ne avete voglia.

Ti servirà un vaso di circa 25 cm di profondità e con un buon drenaggio, potrai utilizzare un comune terriccio che farà da base per la tua piantina. Per ottenere già un buon risultato basta disperdere 7-8 semi sul terriccio, ma fondamentale è non andare a seppellire i semp ma questi devono restare sulla superficie.
Il compito più difficile può essere estrarre i semi dalle fragole marce. Il primo metodo, quello più semplice, è legato al congelamento. Mettete le fragole in un contenitore ermetico e lasciatele in freezer per tutta la notte. A questo punto grattate delicatamente la superficie esterna per andare a raccogliere i semi.
Altro metodo interessante è quello di tagliare le fragole a fettine per asciugare poi su un tavolo con la carta e aspettare che diventino secche per grattare via con un dito i semi. Infine il metodo più classico è quello della scavatura con il coltello, anche in questo caso la situazione è davvero molto semplice, basta avere un po’ di manualità.