Fumata bianca, abbiamo un nuovo Papa: la ricetta per celebrarlo

La notizia è fresca fresca, abbiamo la fumata bianca e quindi il nuovo Papa: nell’attesa questa è la ricetta migliore per poterlo celebrare!

Era prevista per le 19 di sera, eppure la fantomatica tanto attesa fumata bianca è arrivata in anticipo: l’Italia e il mondo intero hanno un nuovo Papa che al momento si trova all’interno della Sala delle Lacrime, una stanza in cui si raccoglierà in preghiera per comprendere, accettare, assimilare e metabolizzare il ruolo che tra poco rivestirà. Ma sapevate che la Chiesa e in particolare la figura del Papa è legata a un piatto della tradizione italiana?

fettuccine con piselli
Fumata bianca, abbiamo un nuovo Papa: la ricetta per celebrarlo – ricettaqubi.it

Ci riferiamo in particolare alle fettuccine alla Papalina, volute fortemente da Papa XII. All’epoca la carbonara era tra i piatti più di moda nella Capitale, subendo ovviamente l’insorgenza americana come piatto estero vero e proprio, così proprio Pio XII chiese al cuoco vaticano di creare un piatto più delicato e sobrio. Presto detto: fu sostituito il bacon con prosciutto crudo, il parmigiano con il pecorino e l’aglio con la cipolla. Venne fuori un piatto ancora oggi molto famoso in tutto il mondo e noi vi insegniamo la ricetta in attesa che il Papa si affacci davanti a tutta San Pietro!

Fettuccine alla papalina, la ricetta per la fumata bianca: come prepararla in pochi minuti

Le fettuccine alla papalina come detto sono strettamente legate alla storia stessa papale e infatti fu Pio XII a chiedere al cuoco vaticano di inventare un piatto più delicato rispetto alla carbonara, all’epoca realizzata dai soldati americani. Ad oggi la versione più attuale prevede anche la presenza di piselli, ma voi potete ometterli. Scopriamo invece come preparare le fettuccine in pochi minuti(qui invece trovate la ricetta del dolce preferito di Papa Francesco)!

fettuccine con prosciutto
Fettuccine alla papalina, la ricetta per la fumata bianca: come prepararla in pochi minuti – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di fettuccine fresche all’uovo;
  • 100 gr di prosciutto crudo a dadini;
  • 100 gr di piselli freschi o surgelati;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di burro;
  • 2 tuorli d’uovo;
  • 1/2 cipolla bianca;
  • Sale e pepe fresco macinato q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra pasta sbucciando la cipolla tritandone finemente metà: inseriamola in una padella ampia dai bordi alti con il burro aggiungendo dopo qualche istante i piselli.
  2. Facciamo cuocere qualche minuto a fiamma vivace, dopodiché aggiungiamo il prosciutto crudo e lasciamo rosolare ancora qualche minuto fin quando quest’ultimo risulterà abbastanza croccante.
  3. Intanto in una ciotolina mescoliamo con una frusta i tuorli con il parmigiano grattugiato e il pepe, ottenendo una crema corposa e pastosa.
  4. Dopo aver fatto bollire dell’acqua in una pentola caliamo le fettuccine e scoliamole al dente direttamente in padella, versando all’interno la crema di uova.
  5. Mantechiamo il tutto aggiungendo se serve acqua di cottura e infine aggiustiamo ancora di pepe e di sale. Ecco le famose fettuccine alla papalina pronte da gustare!

Aggiornamento ore 19.24: il nuovo Papa della Chiesa Cattolica è Robert Francis Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV.

Gestione cookie