Frigo praticamente vuoto, guarda come ti invento la cena: ti basta il panbauletto ed é magia

Grazie al panbauletto, è possibile preparare una cena irresistibile, perfetta per le prime giornate di sole. La mangeranno proprio tutti.

Per preparare qualcosa di gustoso, non c’è bisogno di ricette elaborate. Nella maggior parte dei casi, basta un pizzico di fantasia e qualche ingrediente avanzato nel frigorifero per dare vita a una cena davvero prelibata. In questo caso, è sufficiente avere una confezione di panbauletto.

Pane con mozzarella filante
Frigo praticamente vuoto, guarda come ti invento la cena: ti basta il panbauletto ed é magia – ricettaqubi.it

Si tratta di un alimento che in tantissimi hanno in casa. È morbido, sostituisce il pane fresco e piace tantissimo ai bambini. È la base perfetta per un una pietanza sfiziosa ed estiva. In questo caso, sarà tutto pronto in circa 15 minuti. Lo può fare chiunque, non serve essere dei maestri ai fornelli.

La ricetta per una cena sfiziosa: con il banbauletto fai faville

Il panbauletto si trova in tutti i supermercati. Queste deliziose fettine di pane in cassetta stanno bene con tutto. Si possono abbinare a una merenda dolce o anche a una cena salata. Basta abbinare gli ingredienti giusti e il gioco è fatto.

La ricetta di oggi prevede l’utilizzo di formaggio, prosciutto cotto, latte e uova. La farcitura sarà così buona da essere irresistibile. Sarà quasi impossibile smettere di mangiarlo. Il mix di sapori, infatti, è fresco e unico.

Fette panbauletto con formaggio e prosciutto
La ricetta per una cena sfiziosa: con il banbauletto fai faville – ricettaqubi.it

Ingredienti per 6-8 persone

  • 1 confezione di Pan Bauletto bianco
  • 400 g di groviera
  • 300 g di prosciutto cotto
  • 1 uovo medio
  • 1/2 bicchiere di latte
  • Olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Prendere un foglio di alluminio, srotolarlo sul piano di lavoro e posizionare il panbauletto e bloccare la base con la carta di alluminio
  2. Allargando le fette di pane con le dita, inserire tra di esse le fette di formaggio e il prosciutto cotto. Spostare il panbauletto su uno stampo per plumcake, senza spingerlo troppo in basso
  3. Prendere un bicchiere, rompere un uovo al suo interno, versare il latte e mescolare. Distribuire la miscela sul panbauletto in modo che penetri tra una fetta e l’altra. Condire con un filo d’olio e cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti
  4. Sfornare il panbauletto, toglierlo dallo stampo e servirlo con una spolverata di prezzemolo tritato

Leggi anche: Stasera mi gioco il jolly e preparo la cena con la pasta sfoglia già pronta: la farcisco con quello che ho nel frigo e infilo tutto nel forno

È possibile realizzare anche una versione vegetariana. In questo caso, si può optare per melanzane, zucchine, pomodori e mozzarella vegetariana. La procedura è sempre la stessa.

Gestione cookie