Mio marito é arrotino, ti dico come affilare i coltelli in casa senza pagare un centesimo: tornano nuovi

Mio marito è arrotino e oggi ci spiega come affilare i coltelli in casa senza pagare un centesimo, tornano praticamente come nuovi.

Vogliamo portarvi all’interno della nostra cucina e spiegarvi un trucchetto che tornerà davvero molto utile in varie occasioni.

uno chef affila due coltelli
Mio marito é arrotino, ti dico come affilare i coltelli in casa senza pagare un centesimo: tornano nuovi (RicettaQubi.it)

Un coltello non affilato non è solo inefficiente, ma risulta anche molto pericoloso. Rischia di scivolarci e dunque potenzialmente ci possiamo fare molto male. Proprio per questo motivo diventa fondamentale affilarli per essere anche sicuri all’interno della nostra cucina.

Oggi vogliamo spiegarvi nel dettaglio come fare in casa e senza nemmeno spendere nemmeno un centesimo. Dopo averlo scoperto vi verrà da chiedervi da soli come non ci avevate pensate prima e consiglierete questo tipo di metodo a tutti i vostri amici.

I risultati sono ottimi e vi permettono di avere non solo dei coltelli affilati e che tagliano, ma anche una maggiore manualità e dunque zero rischi quando vi avvicinerete al banco di lavoro per preparare la vostra cena.

Come affilare i coltelli senza spendere un centesimo

In realtà sono diversi i modi che possiamo consigliarvi per affilare i coltelli e molti di questi sono senza spendere nemmeno un centesimo. Se alcuni li conoscete, siamo sicuri che però diversi vi sfuggiranno e non saranno nel vostro bagaglio di conoscenza.

coltello e pietra per affilarlo
Come affilare i coltelli senza spendere un centesimo (RicettaQubi.it)

Per prima cosa dovete sapere che esiste uno strumento specifico che vi permetterà di svolgere questo compito e cioè l’affilatore in acciaio. Si tratta però di uno strumento che costa anche abbastanza e che non tutti hanno in casa.

Tra i metodi più semplici c’è sicuramente quello della cote, una pietra abrasiva naturale in carburo di silicio. Questo è dotato di due facce con una grana differente, da un lato una è più ruvida e dall’altra più liscia, passata la lama il risultato è garantito.

Banalmente potete anche affilare un coltello sfregando la lama con quella di un altro o potete anche utilizzare la carta vetrata. La cosa più clamorosa e curiosa è legata invece alle tazzine di caffè, potete utilizzare la parte inferiore per farlo, considerando anche che la ceramica è abrasiva.

Tutti metodi che si tramandano da anni e anni e che potranno regalare dei risultati sicuri. Con questi risparmierai una cifra importante di soldi e senza dover poi scendere a compromessi.

Gestione cookie