Conad richiama tonno confezionato, tutte le info: marca, foto e data di scadenza

La Conad richiama il tonno confezionato, tutte le informazioni dalla marca alle foto fino alla data di scadenza e al numero del lotto.

Sul sito ufficiale del Ministero della Salute ci sono tutte le informazioni necessarie per tutelare la salute dei consumatori e le indicazioni su come muoversi.

scatoletta tonno e segnale allarme
Conad richiama tonno confezionato, tutte le info: marca, foto e data di scadenza (RicettaQubi.it)

Come capita sempre in questi casi si tratta di richiami decisi dopo controlli di qualità che cercano di eliminare qualsiasi tipo di possibile problematica. Anche in questo caso l’intervento è stato tempestivo e con la collaborazione precisa e puntuale del noto marchio di supermercati che ha dimostrato disponibilità e attenzione.

Vi indicheremo dunque tutto quello che c’è da sapere, specificando anche che il consiglio è quello di non consumare il prodotto e riportarlo al punto vendita Conad dove è stato acquistato. Qui avrete la possibilità di essere completamente rimborsati oppure avrete l’opzione di farvi sostituire il prodotto.

Passiamo dunque agli aspetti pratici evidenziando oltre al marchio anche il numero del lotto, dove viene prodotto, il peso e la data di scadenza oltre ovviamente al motivo che ha portato a questo richiamo.

Conad tonno al naturale ritirato, ecco tutte le informazioni

Ma qual è il motivo per cui il tonno al naturale Conad è stato ritirato? Sul sito del Ministero della Salute leggiamo che il motivo è legato alla presunta presenza di corpo estraneo. Nelle avvertenze viene specificato che, ai fini di prevenire qualsiasi tipo di possibile rischio, sia il caso riportare il prodotto nel punto vendita per essere rimborsati o per sostituirlo.

il comunicato del Ministero della Salute
Conad tonno al naturale ritirato, ecco tutte le informazioni (Ministero) RicettaQubi.it

La denominazione è la seguente “filetti di tonno al naturale Conad vaso vetro 200 g”. Questo viene prodotto dallo stabilimento IASA Srl con sede in via Nofilo 25 a Pellezzano in provincia di Salerno. Si parla del lotto di produzione 346G con marchio di identificazione IT 145 CE. La data di scadenza del prodotto è 12/2027.

Diventa fondamentale sottolineare che ci troviamo di fronte a un‘azienda seria come la Conad che non esce ovviamente ridimensionata da questo caso. Anzi ci troviamo di fronte a una totale collaborazione con la Conad che si è messa a piena disposizione del Ministero per il ritiro del prodotto.

Sul sito dello stesso Ministero trovate aggiornamenti giornalieri che vanno a indicare nello specifico come comportarsi. Se vi occupate voi della spesa in casa monitoratelo onde evitare problemi di qualsiasi natura, ricordando che nei confronti dei consumatori e della loro salute c’è ferma attenzione sotto ogni punto di vista.

Gestione cookie