La ricetta precisa per un ragù corposo e saporito, è solo una: se fai come Orietta Berti non puoi sbagliare

Il ragù di Orietta Berti non ha rivali, è denso e super goloso. La cantante ha condiviso la sua ricetta, spiegando i passaggi per realizzarlo a casa.

Orietta Berti ama cucinare. Le sue ricette sono deliziose e non perde mai occasione di parlarne. Molte di esse si possono trovare in ‘Nella mia cucina. Le ricette di una vita‘, un libro pubblicato proprio da lei nel 2022. L’amatissima cantante, durante un’intervista per La Cucina Italiana, ha spiegato come preparare il suo magnifico ragù.

Orietta Berti e pentola con ragù
La ricetta precisa per un ragù corposo e saporito, è solo una: se fai come Orietta Berti non puoi sbagliare – (ANSA) – ricettaqubi.it

Si tratta di un sugo corposo, buonissimo, che lascia uno splendido sapore in bocca. Basterà usarlo per condire i propri piatti per rendere la cena indimenticabile. Il procedimento, a dispetto di quanto si possa pensare, non è affatto complicato.

Orietta Berti e il suo ragù, adesso lo possono fare tutti: ecco il segreto della cantante

Orietta Berti non è solo un’icona musicale, ma anche un portento in cucina. Ama dedicarsi alle sue ricette e lo fa magnificamente. Ha ammesso di dormire pochissimo la notte e di utilizzare questo tempo per preparare il sugo al ragù. È anche molto generosa perché, una volta completata la ricetta, mette il suo in dei recipienti, lo congela e lo regala alla persone che ama di più.

Durante le dichiarazioni a La Cucina Italiana, ha svelato anche il segreto per renderlo perfetto. La scelta degli ingredienti è importante, ma i tempi di cottura lo sono ancora di più. La pentola deve stare sul fuoco per almeno sei ore. Ciò permetterà al ragù di raggiungere la consistenza desiderata.

Padella con ragù
Orietta Berti e il suo ragù, adesso lo possono fare tutti: ecco il segreto della cantante – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4-6 persone

  • 600 g di passata di pomodoro
  • 450 g di polpa di manzo
  • 300 g di polpa magra di maiale
  • 100 g di pancetta arrotolata
  • 80 g di burro
  • 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3-4 foglie di salvia
  • 2 bicchieri di vino
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. In una ciotola, tritare la costa di sedano, la carota, la cipolla e la pancetta. Fare lo stesso con la carne di maiale e di manzo. Si può usare anche un coltello. Basta tagliarla a pezzi e ricavare il macinato
  2. In una pentola capiente, aggiungere il burro, l’olio extravergine di oliva, le verdure tritate, le foglie di alloro e di salvia e la pancetta. Far rosolare per alcuni minuti. A questo punto, procedere con la carne macinata e sfumare con il vino
  3. Versare la passata di pomodoro e un bicchiere e mezzo di acqua calda. Quest’ultimo andrà collocato gradualmente nella pentola
  4. Far cuocere il ragù per sei ore. A 3/4 della cottura assaggiare per regolare il sale e il pepe

Leggi anche: Roberto Valbuzzi, ogni anno la stessa storia: allo chef televisivo non succede mai

Orietta Berti ha specificato che la cottura non deve necessariamente essere continua. Il fuoco si può spegnere, per poi riprendere la preparazione il giorno dopo.

Gestione cookie