Non ci credevo, ma ho guardato dove mi ha detto la mia vicina e le ho beccate proprio lì: ecco da dove venivano le formiche che trovavo in casa

Non ci potevo credere, ma ho guardato dove mi aveva detto la vicina e le ho beccate proprio lì. Ecco da dove arrivavano le formiche che ho trovato poi in casa.

Le formiche sono un problema che inizia a essere piuttosto fastidioso in questo periodo dell’anno, il ritorno del caldo infatti favorisce la possibilità di vederle uscire all’attacco.

cappotto termico e formiche
Non ci credevo, ma ho guardato dove mi ha detto la mia vicina e le ho beccate proprio lì: ecco da dove venivano le formiche che trovavo in casa (RicettaQubi.it)

Questi piccoli insetti non sono solo antiestetici da vedere, ma sono anche molto pericolosi per la nostra salute. Infatti vanno a contaminare il nostro cibo e anche le zone della casa dove magari cuciniamo o ci laviamo, attirando anche altri animali simili e più fastidiosi.

Quando poi arrivano le formiche tendono a formare delle colonie per creare un circolo vizioso dal quale rischia di essere praticamente impossibile uscire. In questo senso le rubriche di lifestyle si concentrano spesso su questo argomento e sull’utilizzo di consigli su come eliminarle.

L’aspetto che però viene spesso sottovalutato è collegato alla loro posizione e a dove vanno ad annidarsi per poi cercare la strada che le fa arrivare in casa. Ne abbiamo scoperto uno che è davvero impensabile, ma che ha attirato la nostra attenzione.

Ecco dove si sono annidate le formiche, eliminatele da lì

Uno dei posti dove le formiche finiscono per annidarsi, dandoci parecchio fastidio, è il cappotto termico che si trova nelle mura di casa nostra. Andando ad analizzarlo da vicino potremo anche prevenire quelle che potrebbero essere letteralmente delle invasioni.

uomo sistema cappotto termico
Ecco dove si sono annidate le formiche, eliminatele da lì (RicettaQubi.it)

Si tratta di un fenomeno decisamente meno raro di quanto si possa pensare e che può creare anche dei danni strutturali alla casa. Nel cappotto termico le formiche trovano un ambiente che è favorevole per nidificare, soprattutto se realizzato con l’estruso o il polistirene espanso. All’interno di questi materiali riescono a scavare delle gallerie che possono inoltre a rendere inefficace il funzionamento dello stesso facendo filtrare umidità in casa.

Se vi accorgete della presenza di formiche nel cappotto termico dove intervenire il prima possibile perché questo è il primo passo per una proliferazione di insetti all’interno proprio dell’abitazione. Dal cappotto alla casa vera e propria è un attimo per organismi viventi così piccoli e in grado di muoversi con grande astuzia.

Per eliminare questa situazione a volte può essere necessario l‘intervento di un professionista in grado di localizzare i punti critici ed eliminare la colonia cercando di evitare tecniche invasive nella struttura. Potete utilizzare altrimenti esche specifiche basate sull’insetticida in gel.

Gestione cookie