Volevo provarli da tanto i panini cinesi, finalmente ho trovato la ricetta perfetta: sono morbidissimi!

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta dei panini cinesi, vengono una meraviglia! Mi fido dei segreti del famoso chef su Youtube.

Già da tanto tempo avevo intenzione di prepararli, ma ogni volta che cercavo qualche ricetta su internet c’era sempre qualcosa che non mi convinceva. Fin quando l’altro giorno proprio su Youtube ho scoperto questo signore simpaticissimo, uno chef cinese che ha fatto una video ricetta apposita per la preparazione dei panini cinesi, quelli che ogni volta ordino quando vado all’All you can eat e che adoro alla follia!

pane cinese
Volevo provarli da tanto i panini cinesi, finalmente ho trovato la ricetta perfetta: sono morbidissimi! – ricettaqubi.it

Non pensavo fossero così facili, ma grazie a Cucina con Feng ho scoperto non solo come realizzarli, ma anche tante altre ricette della tradizione orientale tutte sfiziose e facili. Ecco perché oggi voglio un po’ raccontarti come si fanno e sono sicuro che anche tu li vorrai replicare subito!

Prova i panini cinesi di Cucina con Feng e ti assicuro che vengono una nuvola: super golosi

Il pane cinese è molto diverso rispetto alla tipica pagnotta italiana: difatti se noi puntiamo tutto sull’alveolatura, sulla crosta croccante e la mollica super soffice, quello cinese ne ha una molto fitta, non c’è per niente la presenza di una crosta e la superficie risulta molto liscia. I panini si cuociono tra l’altro in modo totalmente differente, infatti è il vapore a farli lievitare e a conferirgli la caratteristica consistenza.

pane cinese
Prova i panini cinesi di Cucina con Feng e ti assicuro che vengono una nuvola: super golosi – ricettaqubi.it

Farli in casa non è complicato, lo chef Feng ci insegna prima di tutto a usare pochi ingredienti ma giusti, come il lievito, lo zucchero perché oltre ad aiutare la lievitazione conferisce un sapore leggermente dolce ai panini, acqua e ovviamente farina. Lui quindi scioglie il lievito e lo zucchero nell’acqua, a parte versa la farina in una ciotola e aggiunge i liquidi poco per volta lavorando prima con due bacchette l’impasto, poi proseguendo a mano.

Crea quindi un panetto liscio e morbido, ma ben compatto e sodo, lo lascia riposare in ciotola e successivamente lo lavora ancora con le mani formando un salsicciotto lungo. Crea dei tocchettini uguali e li inserisce nelle famose teglie a vapore dove solitamente vengono serviti i ravioli nei ristoranti cinesi o appunto il pane, li lascia riposare all’interno per circa 30 minuti per poi posizionare il tutto all’interno di un wok con dell’acqua.

Questo passaggio permette di trattenere l’acqua sul fondo che si trasformerà in vapore cuocendo perfettamente il pane. Feng però ci dice che possiamo anche usare una classica vaporiera oppure montare a una pentola l’accessorio al vapore di alluminio. Infine, dopo la cottura lascia riposare il tutto e voilà, ecco i panini cinesi! Ti lascio comunque la video ricetta dello chef cosicché tu possa guardare con attenzione tutti i passaggi.

Gestione cookie