Grazie a questa ricetta, è possibile preparare delle lingue di gatto squisite. Sembrerà di mangiare proprio quelle della pasticceria. Ecco come fare.
È difficile trovare una ricetta più facile e veloce di questa. Permette di realizzare delle lingue di gatto deliziose. La domenica, non sarà più necessario andare nella propria pasticceria di fiducia per acquistarle. Con l’ausilio di pochissimi ingredienti, si potranno realizzare a casa e con un risultato perfetto.

Sono leggere, poco caloriche e davvero appetitose. Rappresentano lo snack perfetto per i più piccoli. Anche gli adulti, tuttavia, le troveranno squisite. Per renderle ancora più buone, possono essere accompagnate con del gelato o della frutta.
Lingue di gatto, pochi ingredienti e tanto gusto, non si trovano così neanche in pasticceria
Le lingue di gatto si presentano come biscottini piatti e friabili. Sono croccanti, dolci ed estremamente semplici. L’assenza di sapori forti le rende perfette per chi vuole una merenda leggera e sfiziosa. I bambini piccoli ne vanno matti, proprio per queste loro caratteristiche.
La maggior parte delle persone le acquista in pasticceria, ma esiste una ricetta che, con soli quattro ingredienti, permette di farle a casa. Sono così buone da non avere rivali. Inoltre, occorrono pochissimi passaggi. Ci si può divertire a prepararle anche insieme a tutta la famiglia. Sarà un modo per passare il tempo e per divertirsi.

Ingredienti per 34 pezzi
- 60 g di zucchero a velo
- 50 g di farina 0
- 50 g di burro morbido
- 50 g di albumi
Preparazione
- Prendere una ciotola e adagiare al suo interno il burro morbido. Aggiungere lo zucchero a velo e mescolare con l’ausilio di una spatola o di un cucchiaio. Le fruste elettriche non andranno bene perché non dovrà montare
- Aprire le uova, separare i tuorli dagli albumi e aggiungere solo questi ultimi al resto degli ingredienti. Mescolare e aggiungere la farina. Continuare ad amalgamare per ottenere un composto liscio e omogeneo. Spostarlo in una sac-à-poche con bocchetta da 10 mm
- Foderare una teglia con della carta da forno e, con la sac-à-poche, creare dei bastoncini lunghi 10 cm. È importante lasciare un po’ di spazio tra uno e l’altro per impedire che durante la cottura si attacchino tra loro
- Mettere in un forno preriscaldato a 190°C per 8 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare prima di servirle
Leggi anche: Bastano 3 ingredienti per fare questi biscotti e a colazione sono tutti felici
Le lingue di gatto si chiamano così proprio per la loro forma piatta e allungata. Tuttavia, è possibile dare loro anche un altro aspetto. Per esempio, se si vogliono far assomigliare a delle onde, quando sono ancora bollenti, si possono spostare su un mattarello. Una volta raffreddate resteranno così.