La panna fresca non andrebbe mai buttata. Grazie a questa ricetta, è possibile usare quella avanzata per preparare un dolce morbidissimo e delizioso. Si leccheranno tutti i baffi.
Durante i pranzi domenicali, nessuno vuole rinunciare al dolce. Mangiare un dessert leggero e goloso è il modo perfetto per concludere il pasto. La ricetta di oggi, oltre a permettere di realizzare un dolce soffice e buonissimo, consente anche di sfruttare la panna fresca rimasta.

Non bisognerà più preoccuparsi degli sprechi perché, per questa preparazione, ce ne vogliono ben 250 g. Si tratta di un dolce semplice, dal sapore delicato e dalla consistenza compatta. I presenti non potranno fare a meno di prenderne una seconda fetta.
La ricetta perfetta per non sprecare neanche un goccio di panna: questo dolce si scioglie in bocca
In un dolce ben riuscito, l’equilibrio tra gli ingredienti è fondamentale. Non si può pensare di ottenere un dessert soffice e compatto se non si riesce a bilanciarli in modo corretto. Questa ricetta si basa proprio su tale principio. Inoltre, prevede l’utilizzo della panna fresca che, in simili preparazioni, non guasta mai.
Si può gustare a colazione, a merenda o anche alla fine di un pasto abbondante. È così leggera da risultare facilmente digeribile ed estremamente gradevole al palato. Con l’aggiunta di una spolverata di zucchero a velo, sarà ancora più speciale.

Ingredienti per stampo 20-22 cm
- 250 g di panna fresca liquida
- 180 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 14 g di lievito per dolci
- 2 uova grandi
- Scorza di limone
- Zucchero a velo (opzionale)
Preparazione
- In una ciotola capiente, rompere le uova a temperatura ambiente, aggiungere lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone biologico. Montare con le fruste per ottenere un composto di colore chiaro. In un recipiente a parte, montare anche la panna fresca liquida
- Aggiungere alle uova la farina setacciata con il lievito per dolci e mescolare con le fruste. Aggiungere la panna montata e amalgamare gli ingredienti (sempre dal basso verso l’alto)
- Prendere uno stampo per ciambelloni da 20-22 cm, oliarlo e infarinarlo. Posizionare il composto al suo interno e cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per 45 minuti. Controllare costantemente la cottura per evitare che si bruci. Da un forno all’altro, infatti, potrebbero esserci delle variazioni
- Sfornare la torta, attendere che si raffreddi un po’ e toglierla dallo stampo. Servire con una spolverata di zucchero a velo
Leggi anche: Super cremosa ma senza panna né burro: questa pasta ha un ingrediente che la rende unica
La panna presente nella ricetta non può essere sostituita con quella spray o con quella da montare. In questi casi, infatti, si gonfierà, non permettendo di completare con successo la preparazione del dolce.