Con i consigli di Csaba dalla Zorza ho trasformato la mia cucina e la mia tavola: ora sì che me le invidiano tutti ed é bastato solo qualche dettaglio

Grazie ai consigli di Csaba dalla Zorza ho trasformato la mia cucina e anche la tavola, ora sì che me la invidiano tutti ed è bastato un dettaglio.

Andiamo dunque ad approfondire un consiglio che ci potrà far fare bella figura con i nostri ospiti, riuscendo a regalare loro un bel colpo di scena.

csaba dalla zorza e una tavola alle sue spalle
Con i consigli di Csaba Dalla Zorza ho trasformato la mia cucina e la mia tavola: ora sì che me le invidiano tutti ed é bastato solo qualche dettaglio (RicettaQubi.it)

Ma chi è Casba dalla Zorza? Molti di voi la conosceranno, ma prima di spiegarvi il suo consiglio è bene fare un piccolo passo indietro. Nata a Milano il 5 settembre del 1970 ha fin da giovane lavorato nel settore dell’editoria con ottimi risultati. L’interesse per il cibo l’ha portata a diplomarsi in cucina tradizionale francese alla Le Cordon Bleu nota scuola di Parigi.

Nel 2004 ha pubblicato il suo primo libro dal titolo La mia cucina in città. In tv ci arriva nel 2008 quando debutta con In cucina con Csaba su Sky Italia. Dopo essere passata per una stagione ad Alice, esplode definitivamente su Real Time quando dal 2018 conduce Cortesie per gli ospiti. Tra le altre esperienze l’abbiamo vista anche come giudice di Bake Off Dolci in forno nel 2020.

Molto attiva sui social network oggi vogliamo raccontarvi un suo interessante consiglio per trasformare cucina e tavola.

Csaba dalla Zorza e il consiglio per cucina e tavola

Csaba dalla Zorza ha regalato spesso delle chicche molto interessanti, oggi vogliamo rubarle qualche idea per la nostra cucina e soprattutto per la tavola. In primavera vira l’attenzione su colori freschi, tessuti naturali e anche dei dettagli floreali che regalano freschezza e un senso di leggerezza.

tavola con tulipani e posate
Csaba dalla Zorza e il consiglio per cucina e tavola (RicettaQubi.it)

Proprio per questo il materiale consigliato principalmente è il lino stropicciato che in casa va bene per lenzuola, tovaglia, tovaglioli ma anche tende e cuscini. La tavola nel dettaglio deve prediligere questo elemento, appunto, con i tovaglioli abbinati e un centrotavola che giocano in altezza sviluppandosi in verticale e dando un senso di tre dimensioni davvero interessante.

I colori? I preferiti, sia per la tavola che per gli accessori, in questo periodo, sono l’azzurro spento, il rosa e il verde. Non dimentichiamo i fiori, anche questi sono davvero molto interessanti nella loro versatilità. Consiglia peonie, rose, ranuncoli, giacinti e tulipani.

Il tocco finale, e quello maggiormente personale, è legato all’utilizzo di alcuni dettagli spaiati che doneranno alla nostra tavola anche un aspetto maggiormente eccentrico e in grado di creare alcuni diversivi che non possiamo fare a meno di tenere in considerazione. Vedrete che i vostri ospiti ne saranno davvero entusiasmati.

Gestione cookie