Questa ricetta permette di preparare una frittata farcita deliziosa. Niente patate o zucchine, ma il risultato è altrettanto gustoso. Ecco come fare.
Se si hanno delle uova è impossibile restare a digiuno. Sono tra gli alimenti più versatili perché possono essere utilizzate in tanti modi diversi. Le ricette che prevedono la loro aggiunta non mancano mai. Quella di oggi, però, si distingue dalle altre per via del risultato finale.

L’obiettivo è quello di realizzare una frittata farcita, ma senza ricorrere alle patate o alle zucchine. Basta poco per creare un secondo irresistibile, in grado di conquistare tutta la famiglia. È un piatto veloce, altamente nutriente e che necessita di pochissimi passaggi.
Frittata farcita, con questa ricetta originale sorprendi tutti: non ci sono né patate né zucchine
Molto spesso, le patate e le zucchine vengono associate alla frittata. Si tratta di ingredienti che stanno benissimo insieme, ma ci sono delle alternative altrettanto valide. Il secondo della ricetta di oggi conquisterà proprio tutti. Ha un gusto intenso, saporito e assolutamente indimenticabile.
La preparazione è facilissima da portare a termine e anche il numero degli ingredienti è limitato. Sono sufficienti delle uova, alcune fette di prosciutto cotto e un po’ di formaggio. A un occhio esterno, può sembrare una semplice frittata, ma basterà tagliarla con il coltello per notare il suo cuore ripieno.

Ingredienti per 4 persone
- 200 g di Emmentaler
- 120 g di prosciutto cotto
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
- In una ciotola, rompere le uova, aggiungere il prezzemolo fresco e il parmigiano grattugiato. Condire con pepe e sale e sbattere con una forchetta per far amalgamare gli ingredienti
- Dividere il composto in due recipienti distinti. Versare il contenuto del primo in una padella da 24 cm con un filo di olio extravergine di oliva. Coprire e far cuocere per 2 o 3 minuti. Girare la frittata per esporre l’altro lato e attendere altri 2 minuti
- Ripetere la stessa procedura con il composto presente nella seconda ciotolina. Usare una frittata come base e distribuire sulla superficie l’Emmentaler tagliato a fettine e il prosciutto cotto
- Coprire il ripieno con la seconda frittata e cuocere per 1-2 minuti. Sformare e servire ancora calda
Leggi anche: Stasera vado di frittata: la faccio in forno, più leggera ma alta e soffice che si scioglie in bocca
La frittata già cotta non può essere conservata per tanto tempo. Se si ha intenzione di mangiarla entro un giorno, si può riporre tranquillamente in un contenitore ermetico da mettere in frigo. Altrimenti, nel caso in cui siano stati usati esclusivamente ingredienti freschi, si può anche congelare.