Non lo conoscevo, ma ho provato l’hummus al basilico ed è stato amore a primo assaggio

E stavolta l’hummus voglio farlo al basilico così le mie tartine avranno tutt’altro sapore: provalo perché lo fai così velocemente da non accorgetene neppure!

Non appena arriva il caldo, ecco che viene proprio voglia di piazzarsi sul balcone o meglio ancora sulla propria veranda per fare un bell’aperitivo con gli amici: un buon prosecco, un calice di vino bianco oppure un cocktail analcolico, olivette, sottoli, pane fresco oppure tostato su cui spalmare sopra tante salsine sfiziose. Noi italiani siamo esperti in materia di aperitivi, siete d’accordo?

hummus verde in un piatto
Non lo conoscevo, ma ho provato l’hummus al basilico ed è stato amore a primo assaggio – ricettaqubi.it

E tra le salse più famose con cui servire crostini ma anche patatine e tortillas troviamo l’hummus classico di ceci, una crema corposa e vellutata che porta tutto il sapore delle cose buone. Ma io oggi voglio insegnarti una variante leggermente diversa, ti sembrerà di gustare un buon pesto di basilico fatto in casa ma con la più tipica consistenza dell’hummus. Vuoi scoprire la ricetta con me?

Prova l’hummus di basilico e ti assicuro che in tavola farà faville: delicato e speciale

Con questo hummus di basilico sono sicuro che svolterai qualsiasi aperitivo o apericena con gli amici perché è buono, delicato, molto saporito e ovviamente versatile: puoi infatti sfruttarlo sui crostini, con una classica bruschetta al pomodoro, ma perché no, anche come condimento di un’ottima pasta fredda considerato il caldo che faccia in questi giorni! Lo vuoi preparare insieme a me? Allacciamo il grembiule!

hummus cremoso ceci e basilico
Prova l’hummus di basilico e ti assicuro che in tavola farà faville: delicato e speciale – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4/5 persone

  • 350 gr di ceci già cotti;
  • 100 gr di pesto;
  • 50 gr di basilico;
  • 50 gr di formaggio grattugiato;
  • 30 gr di pinoli;
  • Foglie fresche di basilico q.b.
  • 2 cucchiai di olio evo;
  • 1/2 limone;
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • Sale, pepe, paprika dolce q.b.

Preparazione

  1. La preparazione dell’hummus è semplice perché non sporcheremo nulla: iniziamo scolando i ceci dalla loro confezione, sciacquiamoli sotto acqua corrente per poi inserirli in un mixer capiente.
  2. Aggiungiamo il pesto, il basilico ben lavato, il formaggio grattugiato, i pinoli, l’olio, il succo del limone, l’aglio sbucciato, il sale, il pepe e la paprika dolce.
  3. Frulliamo il tutto per qualche minuto fin quando otterremo una crema corposa e densa. Se ami le consistenze un po’ più cremose e ‘lente‘, aggiungi ancora qualche cucchiaio di olio.
  4. Infine versa il tutto in una ciotola, decora la superficie se gradisci con altre foglie di basilico o frutta secca e voilà, ecco il nostro hummus al basilico strepitoso!

Il consiglio extra: se non ami i ceci puoi sostituirli con dei fagioli già cotti o addirittura delle lenticchie, il sapore sarà diverso, ma comunque ottimo!

Gestione cookie