Il dolce più visto del momento è sano e leggero: 400 mila persone lo hanno visto e sono rimaste a bocca aperta

Non sai cosa preparare per merenda? Prendi ispirazione dalla videoricetta più vista di questi giorni!

plumcake fetta
Il dolce più visto del momento è sano e leggero: 500 mila persone lo hanno visto e sono rimaste a bocca aperta – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @ceciliamansani

Sembra un semplice plumcake, nonostante ciò ha raggiunto l’attenzione di migliaia di persone. Questo è il plumcake allo yogurt più visto del momento, perfetto per una colazione sostanziosa e/o una merenda più golosa.

Prepararlo è semplicissimo, la food creator, Cecilia Mansani, ci consiglia come preparare il plumcake senza glutine così da poter ottenere un dolce anche adatto ai celiaci.

Come preparare il plumcake allo yogurt più virale del momento

Una merenda fatta in casa sana e leggera, il plumcake proposto da Cecilia ha raggiunto quasi 10 mila mi piace. Per poterlo realizzare sarà fondamentale rimediare della farina di avena, della farina di mandorle e dello yogurt greco. Per una buona riuscita del plumcake, segui passo dopo passo la ricetta di Cecilia!

preparazione vari ingredienti
Come preparare il plumcake allo yogurt più virale del momento – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @ceciliamansani

La ricetta, da oltre 400 mila visualizzazioni, si prepara facilmente. Inoltre, Cecilia propone alla sua community colazioni sane per tutta la famiglia, motivo per cui è una delle food creator più amate del momento!

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 180 gr di yogurt greco
  • 1 banana intera
  • 60 gr di miele
  • 60 gr di bevanda veg di soia
  • 150 gr di farina di avena
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 8 gr di lievito istantaneo per dolci
  • cannella in polvere q.b.
  • gocce di cioccolato q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è mescolare tutti gli ingredienti freschi in una ciotola: quindi, unisci la banana ridotta in purea, lo yogurt greco, la bevanda vegetale e l’uovo. Mescola, poi aggiungi il miele.
  2. Incorpora gli ingredienti secchi che avrai unito in precedenza: farina di avena, farina di mandorle, lievito e cannella.
  3. Mescola fino a quando non avrai ottenuto un impasto cremoso e privo di grumi.
  4. Aggiungi le gocce di cioccolato.
  5. Versa l’impasto ottenuto su uno stampo per plumcake, aggiungi quindi altre gocce di cioccolato su tutta la superficie.
  6. Inforna a 180 gradi per circa 40 – 45 minuti.
  7. Prima di sfornare effettua la prova stecchino.
  8. Lascia raffreddare prima di rimuovere dallo stampo, poi gusta il tuo plumcake allo yogurt!

Ecco la videoricetta di Cecilia pubblicata sul suo profilo Instagram.

Appuntamento a domani su Ricettaqubi, andremo alla scoperta delle video ricette più viste del momento da poter replicare in casa con ingredienti facilmente reperibili!

Gestione cookie