Questo spumone al caffè è una vera delizia. La consistenza è perfetta e non fa ingrassare perché non contiene zucchero. Ecco la ricetta.
Tutti cercano la ricetta perfetta per preparare un ottimo spumone al caffè. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, si trovano davanti a una delusione. La consistenza, infatti, non è quella desiderata. Con questo procedimento, però, non si potrà sbagliare. Alla fine, sarà così soffice e spumoso da assomigliare a una nuvola.

Lo si può bere anche se si è a dieta perché non contiene zucchero. Questo dettaglio non deve allarmare perché il sapore è tutt’altro che amaro. Gli ospiti resteranno a bocca aperta e chiederanno immediatamente il bis. Inoltre, è così veloce da poterlo fare in qualsiasi momento.
Uno spumone al caffè più soffice di questo non esiste: questa merenda light ti farà impazzire
Uno spumone al caffè per essere davvero tale deve avere una consistenza ben precisa. Purtroppo, spesso, nonostante l’utilizzo degli ingredienti indicati, si ottiene un risultato più simile a una mousse. La delusione è tanta ma, grazie a questa ricetta, tutto cambierà. Serve solo ghiaccio, caffè solubile e acqua fredda.
Per eliminare il sapore amaro, invece, si può usare del semplice dolcificante. Ciò consente anche di rinunciare allo zucchero e di portare le calorie quasi a zero. La ricetta è stata condivisa da una nota pagina Instagram chiamata ‘2foodfitlovers’. Condivide pasti leggeri, adatti agli sportivi o a coloro che vogliono rimettersi in forma. Ci vuole pochissimo tempo per realizzare la merenda in questione.

Ingredienti per 6 tazze
- 150 ml di acqua fredda
- 150 ml di ghiaccio
- 15 g di caffè solubile
- Dolcificante
Preparazione
- Prendere un tritatutto e mettere al suo interno il ghiaccio, il caffè solubile e il dolcificante. Versare i primi 50 ml di acqua fredda, facendo attenzione a prenderla direttamente dal frigorifero. Azionare lo strumento
- Una volta che il composto inizia a montare, aggiungere altri 100 ml di acqua a filo. Alla fine, si otterrà il perfetto spumone al caffè: gonfio, soffice e compatto. In 5 minuti sarà tutto pronto
Visualizza questo post su Instagram
Nel caso in cui non si voglia ricorrere al dolcificante, si può sostituire con 90 g di zucchero o 50 g di miele. Ovviamente, se si decide di procedere così, bisogna considerare l’aumento dell’apporto calorico.
Leggi anche: Il dolce al caffè che si è fatto notare su Instagram: piace a più di 50 mila persone
Lo stesso discorso vale per la guarnizione. È consigliabile usare del caffé in polvere o del cacao amaro, ma non c’è alcun limite alle possibilità. L’importante è che l’ingrediente scelto si sposi bene con gli altri.