Quando ero bambina da mia nonna mangiavo sempre i canestrelli, ora li faccio in casa con la ricetta originale e vengono meglio!
I canestrelli sono i tipici biscotti dell’infanzia di tantissimi di noi. Io, per esempio, da bambina li mangiavo a casa di mia nonna, che ne aveva sempre una confezione in dispensa. Ora, però, non li compro più al supermercato. Li faccio direttamente a casa con le mie mani seguendo la ricetta originale.

Vedrai, quando anche tu avrai provato questa versione casalinga, non vorrai più farne a meno. Li ho fatti assaggiare ai miei figli e mi hanno detto che sono molto più buoni i miei! Bando, quindi, alle ciance e mettiamoci all’opera. Ti assicuro che il risultato finale vale lo sforzo.
Canestrelli fatti in casa: con la ricetta originale mi vengono meglio di quelli del supermercato
Preparare i dolci a casa mi permette di risparmiare sulla spesa. Inoltre, è anche un modo furbo per far mangiare i miei figli in maniera più sana, senza conservanti e zuccheri nascosti. Ecco perché ho voluto cimentarmi nella preparazione dei famosi biscotti canestrelli, seguendo la ricetta originale. Il risultato è stato eccezionale!

Ingredienti per 25 biscotti
- 100 grammi di farina;
- 100 grammi di fecola di patate;
- 2 tuorli sodi;
- 130 grammi di burro;
- 60 grammi di zucchero;
- 1 buccia di limone;
- 1 bustina di vaniglia;
- 1 pizzico di sale;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Oggi prepariamo i canestrelli fatti in casa. Provali e poi mi dici se sono meglio di quelli confezionati! Innanzitutto, fai bollire le uova per circa 7 minuti e preleva i tuorli sodi.
- Nel frattempo, monta per un paio di minuti con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, la vaniglia, il sale e la scorza di limone grattugiata.
- Quando avrai ottenuto un composto soffice e spumoso, incorpora i tuorli intiepiditi. Se vuoi, puoi prima passarli con un colino, in modo da ottenere una consistenza più soffice.
- Aggiungi infine la farina e la fecola di patate e compatta qualche secondo con le mani.
- Avvolgi l’impasto con la pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo per 1-2 ore.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi il composto e stendilo su un piano da lavoro leggermente infarinato con il mattarello, cercando di ricavare uno spessore di circa 5-6 millimetri.
- A questo punto, ritaglia i canestrelli con l’apposito stampino oppure con uno stampo a forma di fiore e fai poi un foro al centro.
- Una volta pronti, sistema i biscotti su una teglia coperta con la carta da forno e rimettili in frigo per 15 minuti.
- Intanto, preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci il tutto in forno statico per 10-11 minuti, infornando una teglia alla volta nel ripiano centrale.
- Infine, sforna i tuoi canestrelli, lasciali raffreddare e servili con una spolverata di zucchero a velo.