Questa ricetta della torta alle fragole è fantastica. Ho seguito le indicazioni della nonna ed è venuto fuori un dolce ancora più soffice di quello che pensassi.
Profumate, fresche e dal sapore delizioso: le fragole sono le vere protagoniste della tavola durante la stagione primaverile, almeno quando si parla di frutta. Sebbene alcuni le utilizzano anche per le preparazioni salate, come il famigerato risotto alle fragole, questa frutta è perfetta non solo da mangiare così ma anche per realizzare gustosissimi dolci da consumare a colazione o come dessert.

In questi giorni, infatti, non c’è niente di meglio che mettersi all’opera per preparare una gustosissima e soffice torta alle fragole, ottima da mangiare a merenda o a colazione. Non solo sarà buonissima, ma conquisterà tutti perché bella da vedere, garantendo un effetto scenografico che lascerà tutti spiazzati. Nell’impasto bisognerà inserire le fragole, così da garantire il massimo della sofficità e della dolcezza, sarà una vera prelibatezza.
Come fare la torta alle fragole morbida: la ricetta per renderla golosa come non mai
Quando si hanno tante fragole da consumare, è normale pensare a qualche ricetta che permette di utilizzarle senza buttarle, anche perché è un frutto che va a male in pochi giorni, in alcuni casi in poche ore. Tra le varie idee, la torta alle fragole è ideale perché sicuro apprezzata da tutta la famiglia, soprattutto se all’interno dell’impasto si aggiunge la ricotta per renderla cremosa e soffice.

Ingredienti (per una tortiera da 22 cm di diametro)
- 400 g di fragole
- 250 g di ricotta
- 300 g di farina 00 (io La Casalinga)
- 150 ml di latte
- 130 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi di girasole
- un pizzico di vaniglia in polvere
- una bustina di lievito per dolci
- scorza grattugiata di un limone
Procedimento
- Per preparare la torta alle fragole, la prima cosa è levare le fragole sotto l’acqua corrente e tagliarle a pezzetti, tenendo da parte una decina per decorare.
- Lavorare la ricotta con lo zucchero, la scorza di limone e la vaniglia, poi aggiungere il latte, l’olio e mescolare tutti gli ingredienti per bene, così da eliminare gli eventuali grumi che potrebbero formarsi.
- Solo alla fine, aggiungere le fragole a pezzetti e amalgamare tutto con attenzione e cura.
- Nel frattempo, imburrare una tortiera da 22 cm e versare l’impasto, livellandolo per bene. Sulla superficie sistemare le fragole tenute da parte per la decorazione.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti, ma è importante sempre fare la prova stecchino. Sfornare e consumare dopo essersi raffreddata.
Leggi anche: Queste brioche non hanno un grammo di zucchero ma la mattina fanno a gara per mangiarle
N.B. La torta di fragole può essere conservata all’interno di una campana di vetro per 2-3 giorni al massimo.