Il web sta cercando idee per il pranzo della festa del 1° maggio: la ricetta più vista del momento è la pasta alla napoletana di Chiara!

La food blogger in questione è siciliana, ma è una grande appassionata della cucina napoletana. Per questo motivo, per i giorni di festa, ha deciso di proporre un primo piatto filante e delizioso da poter portare in tavola nel giro di poco tempo.
Chi ha poca esperienza in cucina o semplicemente non desidera trascorrere troppo tempo davanti ai fornelli, può preparare questa deliziosa ricetta in men che non si dica.
Ecco, quindi, come preparare la pasta alla napoletana come Chiara Licata, conosciuta su Instagram con il nome di “kiaralic96“.
La pasta alla napoletana di Chiara la puoi preparare in poco tempo
La videoricetta del giorno ha raggiunto oltre 600 mila visualizzazioni. Si tratta di un primo piatto filante da proporre in tantissime varianti sfiziose. Ecco, quindi, come preparare la pasta alla napoletana come quella della food creator siciliana!

Ingredienti
- 160 gr di mezzi paccheri
- 50 ml di latte
- 3 patate medie
- 125 gr di prosciutto cotto a cubetti
- 100 gr di scamorza dolce
- pangrattato q.b.
- rosmarino
- sale
- pepe
- noce moscata
- olio extra vergine di oliva
Procedimento
- La prima cosa da fare è tagliare le patate a cubetti e cuocerle in acqua bollente per circa 10 minuti.
- Dopodiché dovrai scolare e frullare le patate in un minipimer insieme al latte, il sale, il pepe e la noce moscata.
- Nel frattempo rosola in padella il prosciutto cotto tagliato a cubetti.
- Cuoci la pasta e scolala al dente, quindi sistema i mezzi paccheri nella padella con il prosciutto cotto.
- Aggiungi un po’ di acqua di cottura alla pasta, manteca con la crema di patate e aggiungi la scamorza dolce tagliata finemente.
- Chiudi e lascia riposare la pasta per 1 minuto.
- Spolvera del pangrattato sulla superficie della pasta, aromatizza con rosmarino e porta in tavola la tua pasta alla napoletana facile e veloce!
Questa videoricetta la guardi in meno di 1 minuto e la prepari nel giro di qualche istante! Il tempo di cuocere le patate, mantecare la pasta e il gioco è fatto.
Visualizza questo post su Instagram
Domani su Ricettaqubi troverai altre video ricette sfiziose e famose sul web!