È la crostata Sacher che ha fatto impazzire più di 800 mila persone sul web

La sacher come non l’hai mai vista: scopri come preparare questa deliziosa crostata famosissima sui social!

fetta di crostata sacher
È la crostata Sacher che ha fatto impazzire più di 800 mila persone sul web – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @soniaperonaci

Sonia Peronaci è una delle food blogger italiane più conosciute. Propone ogni giorno ricette facili, veloci e sfiziose da preparare per tutte le occasioni, la crostata Sacher ha raggiunto oltre 20 mila mi piace e ben 800 mila visualizzazioni. Un dolce al cucchiaio da preparare per una merenda gustosa o da servire in tavola come dessert della domenica. Insomma, una ricetta versatile da proporre in tante occasioni differenti!

Scopri come poter preparare una delle crostate più famose di Instagram. La Sacher, d’altronde, è il dolce austriaco che mette sempre d’accordo tutti, e la versione crostata la renderà ancora più invitante!

Come preparare la crostata Sacher di Sonia Peronaci

La base morbida viene sostituita da una frolla friabile e leggera, chi ha provato la crostata Sacher di Sonia non riesce più a farne a meno. Ecco, quindi, come poterla preparare per un’occasione speciale!

fetta di crostata
Come preparare la crostata Sacher di Sonia Peronaci – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @soniaperonaci

Ingredienti per la frolla

  • 220 gr di farina 00
  • 90 gr di farina di mandorle
  • 190 gr di burro
  • 170 gr di zucchero a velo
  • 1 uovo medio
  • 1 tuorlo
  • 90 gr di cacao

Ingredienti per la ganache

  • 300 gr di cioccolato fondente 55%
  • 250 gr di panna fresca liquida
  • 50 gr di glucosio
  • 30 gr di burro

Ingredienti per la farcitura

  • 200 gr di confettura di albicocche

Procedimento

    1. La prima cosa da fare è preparare la frolla. In una ciotola unisci la farina, il cacao e il burro freddo di frigorifero tagliato a tocchetti. Impasta per qualche minuto.
    2. Aggiungi l’uovo, il tuorlo, lo zucchero a velo e la farina di mandorle. Quindi lavora nuovamente l’impasto fino a ottenere un panetto compatto.
    3. Prendi un terzo della frolla e mettilo da parte; il resto, invece, dovrai stenderlo con l’aiuto di un matterello. Quindi forma un disco e mettilo su uno stampo per crostate ricoperto di carta forno.
    4. Prepara la ganache: trita il cioccolato in una ciotola, riscalda la panna con il glucosio e versa il tutto sul cioccolato. Mescola fino a far sciogliere il cioccolato, poi aggiungi il burro tagliato a tocchetti. Mescola nuovamente, dovrai ottenere una ganache omogenea e liscia.
    5. Bucherella la superficie della base di frolla, quindi copri con la confettura di albicocche, poi versaci sopra la ganache fredda.
    6. Metti in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.
    7. Nel frattempo ricava le strisce dalla frolla che hai messo da parte. Quindi decora la superficie della tua crostata!
    8. Inforna a 170 gradi per circa 40 minuti, poi lasciala raffreddare e rimuovila dallo stampo. La tua crostata Sacher è pronta per essere gustata!

Ecco la videoricetta più cliccata del momento:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sonia Peronaci (@soniaperonaci)

Sei pronto/a per scoprire una delle videoricette più viste del momento? Appuntamento a domani, sempre su Ricettaqubi!

Gestione cookie