Voglio concedermi uno sfizio e fare le camy cream con questa ricetta velocissima e davvero semplice da preparare. Da leccarsi i baffi.
Avete il desiderio di un dolcetto semplice e fresco per queste prime giornate di caldo? Oggi vi spieghiamo come si realizzano le camy cream.

Ma sapete cos’è una camy cream? Si tratta di una crema al mascarpone e panna che si realizza senza uova e che si può mangiare così o applicare a qualsiasi tipo di torta. È perfetta per decorare e in frigorifero riesce anche a solidificarsi in tempi decisamente molto rapidi.
Si tratta di un dolce che si realizza con grande facilità ed è in grado di prestarsi come uno spuntino goloso oppure essere la ciliegina sulla torta per completare un altro tipo di preparazione. Insomma un qualcosa di fresco che potrete consumare in qualsiasi occasione e che metterà d’accordo i grandi con i piccini. Senza dimenticare che servirà davvero una spesa irrisoria per prepararlo.
Camy cream in pochi passaggi, il risultato è davvero goloso
Con la camy cream che vi proponiamo avrete sempre a disposizione, in pochi passaggi e con pochissimi ingredienti, un dolcetto goloso da mangiare insieme ai vostri cari. La ricetta l’abbiamo presa su Torte Italiane un canale di Youtube davvero molto seguito e che conta quasi 380mila follower.
Partiremo dal fornirvi tutti gli ingredienti per permettervi di fare la spesa e capire le dosi da utilizzare. Passeremo poi ad analizzare il procedimento, passo dopo passo, per la realizzazione assistendovi dunque dalla spesa fino all’assaggio. Ora è tempo di andare in cucina, allacciatevi il grembiule che si parte.

Ingredienti
- 500 g mascarpone
- 360 g latte condensato
- 500 ml panna fresca
Procedimento
- Inserisci in una ciotola fredda 500 g di mascarpone a 4°C, frullalo fino a farlo diventare un crema;
- Versa 150 g di latte condensato a 4°C e continua a frullare fino a quando non sarà completamente incorporato al mascarpone;
- Monta a parte 250 ml di panna fresca sempre a 4°C;
- Incorpora la panna nel mascarpone con una spatola e con movimenti circolari dal basso verso l’alto;
- Lascia in frigorifero fino al giorno successivo coperta da pellicola per alimenti.
Potete realizzare anche delle varianti come quella con aggiunta di cioccolato o altre creme che possono abbinarsi maggiormente ai vostri gusti. Importante è cercare sempre di non eccedere nelle dosi perché il rischio è che possa tutto essere troppo dolce in caso di aggiunte di creme come per esempio la Nutella.