Dopo aver utilizzato per una vita lo stesso detersivo per lavastoviglie ho scelto questo grazie ad Altroconsumo e costa anche molto di meno.
Oggi vogliamo darvi un consiglio per risparmiare una cifra ragguardevole e ottenere anche dei risultati migliori nei lavaggi quotidiani.

Ma cosa deve avere un detersivo per lavastoviglie per essere considerato di qualità? Una delle prime cose, in realtà molto sottovalutate, da controllare sulla confezione è se questo abbia degli agenti anticalcare come fosfati o alternative ecologiche. Senza questi il rischio è che si formino aloni su bicchieri e stoviglie oltre a verificarsi anche dei danni sull’elettrodomestico per i depositi di calcare.
Importante è anche la presenza di enzimi attivi, cioè delle molecole naturali che vanno a rompere lo sporco e i residui presenti proprio sulle nostre stoviglie. Assicuratevi poi che si tratti di un detersivo che ha degli agenti protettivi e che sia poco aggressivo per evitare che possa andare a intaccare piatti, bicchieri e quant’altro.
Senza dimenticare la profumazione che risponde a gusti personali, ma che contribuisce al risultato finale. Andiamo dunque a vedere grazie ad Altroconsumo come potrebbero cambiare le nostre scelte.
Detersivo per lavastoviglie, grazie ad Altroconsumo ho cambiato il mio
Ma qual è questo detersivo per lavastoviglie, suggerito da Altroconsumo, che ci renderà la vita più facile? Siamo sicuri che anche voi, dopo averlo provato, non ne potrete più fare a meno.
Altroconsumo ha stilato una lista dei migliori, mettendo in primissima posizione le pastiglie Esselunga per chi ama la natura. Queste hanno ottenuto il punteggio di 82/100 sia per la sua qualità che per l’impatto ambientale. Anche il prezzo è decisamente conveniente, basti pensare che con 3,99 euro vi portate a casa una confezione da 30 dosi. Questo vuol dire che ogni lavaggio vi costerà attorno a 0,13 euro, una cifra davvero irrisoria considerando anche i risultati che garantisce.

Altroconsumo ci suggerisce altri prodotti interessanti come il Tandil di Aldi che costa 6,96 euro per 100 dosi e ha ottenuto un punteggio di 80/100. Diventa anche questo una buona alternativa in grado di soddisfare anche le esigenze più importanti.
Si tratta di osservazioni molto attente con Altroconsumo che tiene conto di tutti i parametri possibili, arrivando a ragionare anche su aspetti che magari sfuggono al nostro controllo e a ciò che noi possiamo valutare. Consigli che ci aiuteranno a migliorare il nostro quotidiano risparmiando una cifra importante e ottenendo anche dei risultati decisamente migliori di quelli attuali. Provare per credere.