Questo primo è assolutamente perfetto per il 1° maggio. Grazie alla ricetta di oggi, sarà possibile festeggiare con gusto ed entusiasmo.
Mancano ancora alcuni giorni al 1° maggio, ma le persone stanno già pensando a cosa preparare per pranzo. Non si tratta di una decisione facile, soprattutto se si vogliono sorprendere amici e parenti con piatti da urlo. C’è un primo che, sicuramente, non passerà inosservato.

È bellissimo da vedere, super filante e ha un sapore gustosissimo. La ricetta è estremamente semplice, ma consentirà di fare un figurone. Inoltre, occorre poco tempo per ultimarla. Gli ingredienti, genuini e ben amalgamati tra loro, aiuteranno a fare il resto. Dal punto di vista pratico, non servono strumenti particolari. Tutti possono entrare in cucina e dare vita a una simile prelibatezza.
Rendi speciale il 1° maggio con questo primo prelibato: lo prepari in un lampo
In cucina, non c’è alcun limite alla fantasia. Si può sperimentare con gli ingredienti, in modo da creare piatti sempre nuovi. Per il pranzo del 1° maggio, tuttavia, è meglio non improvvisare. Questa ricetta sarà perfetta per ottenere il risultato desiderato. Consente di realizzare degli ottimi cannelloni di crespelle.
L’impasto si ottiene con latte, uova, farina e burro, mentre per il ripieno si utilizzano i carciofi, il prosciutto cotto e il pecorino grattugiato. La besciamella contribuisce a rendere il tutto ancora più sfizioso. Si consiglia di preparare le crespelle la sera prima e di farcirle al risveglio.

Ingredienti per 20 crespelle
- 750 ml di besciamella
- 300 g di ricotta
- 150 g di carciofi surgelati
- 150 g di prosciutto cotto a dadini
- 100 g di pecorino grattugiato
- 50 g di burro
- 2 scalogni
- 1 uovo medio
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- Brodo vegetale
Preparazione
- Preparare le crespelle e lasciar raffreddare l’impasto in una ciotola coperta con della pellicola trasparente per alimenti. In un tritatutto, aggiungere i carciofi surgelati e, nel frattempo, versare un filo d’olio extravergine di oliva in una padella. Attendere che si riscaldi e proseguire con i 2 scalogni, i carciofi tritati e qualche cucchiaio di brodo vegetale caldo. Attendere 15 minuti. Spostare tutto in una ciotola
- Frullare il prosciutto cotto a dadini e aggiungerlo ai carciofi con la ricotta, il pecorino grattugiato, l’uovo e un pizzico di sale. Mescolare
- Prendere una teglia e imburrarla. Versare sul fondo uno strato abbondante di besciamella. Farcire ogni crespella con il ripieno preparato in precedenza. Dopo aver ripiegato i lati e ottenuto dei quadrati, arrotolare l’impasto per dare vita ai cannelloni. Posizionarli sulla teglia e distribuire la besciamella su di essi insieme al pecorino e a un po’ di burro
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Sfornare, attendere qualche minuto e servire
Quando si farciscono le crespelle con il ripieno, è fondamentale sigillare bene i lati. In caso contrario, potrebbe fuoriuscire durante la cottura e rovinare il lavoro fatto. Inoltre, all’interno, si può aggiungere anche del basilico tritato.