Stavolta Benedetta Parodi la devo copiare per forza, con la sua crema al caramello mi ha fatto venire davvero l’acquolina in bocca.
La regina della cucina in tv con le sue ricette ci ha regalato dei colpi di scena molto interessanti, stavolta ha preparato un qualcosa difficile solo da immaginare.

Benedetta si è guadagnata titoli di fiducia per quanto riguarda soprattutto i dolci, dopo tanti anni alla conduzione di Bake Off Dolci in forno, programma dove si sfidano pasticcieri amatoriali al cospetto di mostri sacri come Ernst Knam e Damiano Carrara. Su Real Time ci ha permesso di imparare molte cose, ma ancora prima era già impegnata in cucina.
Nata, televisivamente parlando, come giornalista, presto è passata alla cucina regalando un surplus di ascolti a Studio Aperto grazie alla sua rubrica Cotto e Mangiato. Oggi sui social network continua a proporre numerose ricette che è davvero un piacere riproporre.
Per oggi ci vogliamo concentrare su una crema al caramello che è davvero uno spettacolo e che può fare felici sia i più grandi che i piccini.
La crema al caramello di Benedetta Parodi
Benedetta Parodi prepara una crema al caramello che è davvero da leccarsi i baffi, una ricetta facile e che può preparare chiunque. Si tratta inoltre di una preparazione dove non sarà necessario spendere una cifra eccessiva perché si prepara anche con pochissimi elementi.

Partiremo dunque dagli ingredienti, per darvi una mano anche a fare la spesa, prima di arrivare in cucina e spiegarvi passo dopo passo il procedimento per realizzare al meglio questa interessante ricetta. Ora non è più tempo di chiacchiere però, tirate fuori i vostri utensili da cucina, stringetevi il grembiule che si parte.
Ingredienti
- 3 tuorli d’uovo
- 115 g zucchero
- 25 g farina
- 400 ml latte
- Sale q.b.
- Sale di Cervia q.b.
Procedimento
- Mettete tre tuorli d’uovo in una terrina;
- Mettete un cucchiaio di zucchero e impastate con la frusta;
- Unite poi 25 grammi di farina. Lasciate tutto da parte a riposare;
- Mettete 100 g di zucchero in un pentolino senza aggiungere niente aspettate che caramelli;
- Scaldate il latte calde ma non a bollore, aggiungete un pizzico di sale e mescolate;
- Aggiungete anche una presa di sale di Cervia;
- Una volta formato il caramello raffreddatelo girandolo;
- Aggiungete il latte poco alla volta e continuate a girare con la frusta;
- Aggiungete alle uova e rimettete nel pentolino;
- Rimettete la crema sul fuoco che si andrà a scaldare;
- Ultimo passo, inseritela dentro a una ciotolina e poi utilizzatela come volete.
Potete prendere delle fette di colomba e andare a guarnirle con la crema, è uno spettacolo.