Questa focaccia é virale, il motivo é semplice: mica é quella classica barese, ci fai un figurone

Questa focaccia è diventata virale sui social network e il motivo è davvero semplice. Non è la classica barese, ci farai davvero un figurone.

La focaccia è davvero un grande classico della cucina italiana e si prepara in diversi modi in base alla sua provenienza, oggi vi presentiamo una versione decisamente atipica.

focaccia con gli asparagi
Questa focaccia é virale, il motivo é semplice: mica é quella classica barese, ci fai un figurone (Instagram @tirmagno) RicettaQubi.it

Abbiamo deciso di proporvi una ricettina preparata da Tirmagno food blogger che su Instagram è seguito da oltre un milione di persone e che propone sempre preparazioni interessanti. Si descrive come “Entusiasta della stagionalità” ha anche scritto un libro che si intitola proprio “Tirmagno, la mia cucina stagionale” che ha ottenuto ottime recensioni.

Di recente ha parlato di lui anche il Corriere della Sera con un’intervista in cui svela come dal liceo classico si è lanciato sui social ottenendo un grande successo. Brianzolo di 26 anni, Martino Tornaghi viene definito cuoco star ed è molto amato per la spontaneità anche di come si presenta ai follower.

“Non chiamatemi cuoco, non sono nemmeno un influencer. Io non mostro quello che faccio ogni giorno, creo dei contenuti. Sono un content creator di cucina, che è un lavoro serio e non da ragazzini”, parole proprio al Corriere che ne dimostrano anche una certa maturità. Ma ora torniamo alla ricetta della focaccia.

Una focaccia particolare, vi leccherete i baffi

Con la focaccia di Tirmagno vi leccherete letteralmente i baffi perché sicuramente è saporita e in grado di regalarci un’alternativa interessante sia direttamente al pasto che per uno spuntino durante il giorno. Si tratta di un piatto interessante e cucinato in maniera intelligente, che è alla portata di tutti per quanto riguarda la realizzazione.

mani che impastano e degli asparagi
Una focaccia particolare, vi leccherete i baffi (Instagram @tirmagno) RicettaQubi.it

Partiamo dagli ingredienti per permettervi, prima di tutto, di acquistare ciò di cui avete bisogno per preparare la ricetta. Passiamo poi al procedimento che passo dopo passo vi permetterà di ricreare questa focaccia direttamente a casa vostra.

Ingredienti per due focacce

  • 1 kg farina forte
  • 3 bustine di zafferano
  • 780 g acqua
  • 30 g sale
  • 25 g lievito fresco
  • Asparagi verdi q.b.
  • Fonduta di taleggio q.b.
  • Pomodori secchi q.b.
  • Timo fresco q.b.
  • Olio extravergine d’olive q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

  1. Mettete all’interno dell’impastatrice farina, zafferano, sale e 650 g di acqua. Lavorate a velocità media per 8 minuti e poi fate riposare tutto per 15 minuti;
  2. Aggiungete acqua poco alla volta continuando a impastare fino a quando questa non sarà assorbita. Potete anche aumentare la velocità e fare delle pause;
  3. Aggiungete il lievito sbriciolato e impastate ancora fino all’incordatura;
  4. Trasferite tutto sul piano, andate a fare una piega e chiudete poi l’impasto;
  5. Lasciate lievitare a temperatura ambiente per un’ora e mezza;
  6. Formate due panetti dividendoli in due e metteteli su una teglia oliata;
  7. Stendete e fate riposare 30 minuti;
  8. Condite ora con olio, sale e acqua, distribuite gli asparagi crudi ma conditi con olio, sale e pepe;
  9. Aggiungete un filo d’acqua;
  10. Andate a infornare a 250°C in forno statico prima sulla base per 9-12 minuti e poi a mezza altezza fino a che non sarà dorato;
  11. Completate con la fonduta di taleggio calda, pomodori secchi e timo fresco.

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Tirmagno (@tirmagno)

Potete sostituire anche con altro formaggio e spezie per condirla sulla parte superiore.

Gestione cookie