Altro che riso e pasta, oggi a pranzo vado di cous cous: se ci aggiungi questo diventerà una vera delizia

Il cous cous può essere usato per dare vita a un primo originale e gustoso. Con questo ingrediente, sarà ancora più buono.

La pasta e il riso rappresentano due tra i primi più diffusi in Italia. Si possono cucinare in tanti modi diversi e piacciono praticamente a tutti. A volte, però, si può provare a sostituirli con delle alternative, in modo da cambiare un po’ e da rendere la propria alimentazione più variegata.

Piatto con cous cous
Altro che riso e pasta, oggi a pranzo vado di cous cous: se ci aggiungi questo diventerà una vera delizia – ricettaqubi.it

Il cous cous rappresenta l’opzione perfetta. È facile da cucinare, contiene poche calorie e sta bene con tutto. La ricetta di oggi sfrutta un ingrediente amatissimo per renderlo ancora più gustoso e speciale. Va benissimo anche per le giornate più calde perché rinfresca e non appesantisce.

Cous Cous per un pranzo diverso dal solito: se lo fai così sarà super saporito

Il cous cous è un alimento estremamente versatile. Non ci sono regole particolari. Anzi, dopo aver preparato la base, si può abbinare con qualsiasi ingrediente. Sta bene soprattutto con la carne e con le verdure e non è necessario esagerare con le quantità. La ricetta di oggi prevede l’aggiunta di un alimento irresistibile, molto usato in questo periodo dell’anno.

Si sta parlando del tonno. Il suo gusto intenso e salato, infatti, si sposa benissimo con i cereali. Le olive, le mozzarelle e i pomodorini faranno il resto. Ovviamente, non bisogna dimenticare le spezie, che donano un aroma inconfondibile.

Cous Cous condito
Cous Cous per un pranzo diverso dal solito: se lo fai così sarà super saporito – ricettaqubi.it

Ingredienti per 6 persone

  • 400 g di pomodorini
  • 350 g di filetti di tonno sott’olio
  • 350 ml di acqua
  • 350 g di cous cous precotto
  • 200 g di mozzarelle ciliegine
  • 150 g di olive nere snocciolate
  • Olio extravergine di oliva
  • Basilico fresco
  • Prezzemolo
  • Pepe
  • Sale

Preparazione

  1. Prendere una pentola dai bordi alti, versare l’acqua, il sale e 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva per farli bollire. Nel frattempo, tostare il cous cous in una padella e toglierlo dal fuoco
  2. Versare l’acqua bollente sul cous cous, coprire con un coperchio e attendere circa 12 minuti (il tempo potrebbe variare in base alle indicazioni riportate sulla confezione)
  3. Intanto, lavare e tagliare a spicchi i pomodorini. Metterli in una ciotola capiente e condire con prezzemolo secco tritato, sale e pepe
  4. Sgranare il cous cous e attendere che si raffreddi. Unire, poi, i filetti di tonno sgocciolati e sminuzzati, le olive nere, le mozzarelle ciliegine e i pomodorini preparati in precedenza. Mescolare con cura, verificare il condimento e servire con del basilico

Leggi anche: Svelato il piatto preferito di Stefano De Martino, non l’avresti mai detto: il conduttore dei record non riesce a farne a meno

Se piace, al piatto, si può aggiungere anche del mais. Basta sgocciolarlo e unirlo al resto degli ingredienti. Le olive nere, invece, possono essere sostituite con quelle verdi.

Gestione cookie