Una delle ricette più buone della cucina italiana sono gli spaghetti al limone, ma bisogna farli come Stefano De Martino: solo così vai sul sicuro.
I telespettatori lo hanno conosciuto prima come allievo di Amici e poi come ballerino professionista, ma il vero successo per Stefano è arrivato grazie alla conduzione. Una stagione trionfante per De Martino, che è riuscito a battere ogni record, ritrovandosi ad essere la nuova colonna portante in casa Rai.

Oltre al mondo dello spettacolo, però, i telespettatori non sanno che Stefano De Martino è anche un buongustaio. Tanti sono i piatti amati dal conduttore di Affari Tuoi, d’altronde arriva da Napoli, una delle città che in fatto di gastronomia non è seconda a nessuna. Ma a sorprendere tutti è il fatto che l’ex ballerino di Amici ha un cavallo di battaglia in cucina: gli spaghetti al limone. Un primo piatto che rientra tra le prelibatezze procidane e, tempo fa, ha rivelato la sua ricetta per farlo buono come il suo.
Come fare gli spaghetti al limone: la ricetta di Stefano De Martino
Gli spaghetti al limone sono un primo fresco e veloce da fare, ideale per chi ha poco tempo a disposizione per preparare un primo piatto ma vuole soddisfare il palato. È una di quelle ricette che si possono personalizzare con l’aggiunta degli ingredienti, ma una delle versioni più buone e gustose è quella che ha proposto Stefano De Martino ai suoi fan.

Ingredienti per 4 persone
- 320 g spaghetti
- 1 spicchio di aglio
- 60 g burro
- 2 limoni di Procida
- menta da cucina
- pepe
- parmigiano
- 1 bicchiere latte
- mezzo bicchiere di farina
- olio extravergine di oliva
Procedimento
- Per fare gli spaghetti al limone, la prima cosa è sbucciare il limone e conservare la scorza perché dovrà essere tagliata in parte alla julienne e in parte grattugiata.
- Poi tagliare dei pezzetti piccoli del limone rimasto, immergerli nell’acqua con sale e pepe, lasciarli a riposo.
- Intanto, preparare il sughetto per il condimento: in una padella aggiungere l’olio e il burro, poi la menta tritata e l’aglio e far soffriggere.
- A parte, preparare l’emulsione con il succo di limone, la farina, il latte, il pepe e il sale.
- Poi mettere a bollire l’acqua e far cuocere gli spaghetti, scolarli ben al dente e aggiungerli alla padella con il soffritto.
- Amalgamare gli spaghetti al condimento, spegnere la fiamma e aggiungere l’emulsione.
- Per completare il piatto, aggiungere la scorza di limone alla julienne, la spolverata di limone, la menta tritata, i pezzetti di limone e il parmigiano.
Leggi anche: Ma quale prezzemolino, sul pesce alla griglia ci metto questa salsina cremosa pazzesca: si leccano pure le dita
N.B. Chi ama i gusti più decisi può aggiungere anche una spolverata di pecorino, così da arricchire il piatto.