Anche le ricette ormai prendono vita sul web, quella di oggi è incredibilmente golosa e virale su Youtube. Si tratta di una treccia con gocce di cioccolata per una merenda irripetibile.
Momento dolce oggi con questa storia che arriva dal web, vi presentiamo un dessert irripetibile e che vi lascerà di stucco.

Spunto ce l’ha regalato il canale Youtube “Cucino dunque Sono” che conta oltre 300mila iscritti e ci regala sempre delle ricette interessanti. Protagonista assoluta è Carla che già dalla descrizione spiega di avere tante passioni tra cui appunto il cucinare.
In cucina Carla adora sperimentare per migliorarsi e conoscere nuove cose giorno dopo giorno. I risultati sono sempre molto semplici e alla portata di chi guarda da casa, nonostante questo ci regala dei piatti davvero golosi e anche molto belli da vedere. Alla base delle preparazioni c’è sempre un po’ di pazienza e la grande voglia di imparare.
Ora però andiamo a leggere qualcosa in più per mettere in tavola un dolce straordinariamente gustoso e che vi stupirà.
Treccia con gocce di cioccolata, un dolce goloso per tutti i giorni
La treccia con gocce di cioccolata preparata da Carla di Cucino dunque Sono è davvero una delizia. Basta guardare le immagini su Youtube per renderci conto che se, seguendo i suoi consigli, riusciremo a prepararla come lei il problema della colazione sarà definitivamente risolto.

Non vi spaventate perché è abbastanza semplice da preparare e inoltre ha un costo davvero contenuto. Ora però passiamo in cucina, partendo dagli ingredienti da utilizzare per poi arrivare al procedimento che vi spiegheremo passo dopo passo.
Ingredienti
- 125 g acqua
- 500 g farina 0
- 140 g latte
- 9 g lievito di birra fresco (o 3 g secco)
- 75 g zucchero
- 50 g burro a temperatura ambiente
- 1 uovo medio
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Scorza di arancio q.b.
- Un pizzico di sale
- 50 g cioccolata fondente
- 50 g arancia candita
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte per spennellare
- Granella di zucchero q.b.
Procedimento
- Prepariamo il water roux. Mettiamo in un pentolino l’acqua e 25 g di farina;
- Mescoliamo con la frusta facendo sciogliere la farina e poi portiamo sulla fiamma, continuiamo a farlo finché non si sarà addensato;
- Sistemiamo il roux in una ciotolina per farlo freddare completamente, coprendolo con della pellicola;
- Intiepidito si può mettere in frigo;
- Mettiamo il latte nella terrina, aggiungendo il lievito di birra fresco, poi lo zucchero e un uovo medio aprendolo prima in una ciotolina per controllarlo;
- Sbattiamo il tutto con la forchetta;
- Aggiungiamo la farina 0 e un pizzico di sale;
- Impastiamo grossolanamente e aggiungiamo il roux ormai freddo;
- Aromatizziamo tutto con un cucchiaino di estratto di vaniglia e della scorza di arancia non trattata;
- Continuiamo a impastare in ciotola e poi sul piano di lavoro fino a che sarà abbastanza appiccicoso;
- Inseriamo il burro morbido a temperatura ambiente, un pezzetto alla volta nell’impasto;
- Lasciamo riposare il panetto coperto per 20 minuti;
- Imburriamo il piano, allargando sopra l’impasto;
- Inseriamo 50 g di gocce di cioccolato fondente e 50 g di arancia candita;
- Sistemiamo tutto nell’impasto e chiudiamolo a libro inserendo le sospensioni formando un panetto e lasciandolo nel contenitore fino a raggiungimento il raddoppio;
- Trasferiamolo sul piano di lavoro e ora formiamo un filoncino per dividerlo in tre parti;
- Da queste tre formiamo tra filoncini e se l’impasto fa resistenza lasciamolo rilassare;
- Quando l’impasto è rilassato allunghiamolo e sulla carta da forno formiamo la treccia andando a incastrare i tre filoncini come in foto qui sopra;
- Copriamo con la pellicola alimentare e aspettiamo raddoppio del volume;
- Tolta la pellicola la treccia va spennellata con un tuorlo e due cucchiai di latte, il risultato sarà un colore dorato;
- Mettiamo sopra della granella di zucchero, ovviamente è facoltativo e a piacimento;
- Informiamo nel forno statico già caldo a 175°C per 35-40 minuti controllando di tanto in tanto.
Potete sostituire l’arancia candidata con uvetta o altro a piacimento.