Ci risiamo, di nuovo le farfalline in dispensa ma stavolta non mi faccio fregare: ho il rimedio pronto prima dell’invasione

Stavolta non mi faccio fregare, le farfalline sono tornate nella dispensa ma ho il rimedio pronto prima dell’invasione.

La situazione rischia di essere molto complessa quando ci si trova ad affrontare questo problema, quello delle farfalline in dispensa, ma sono numerosi i rimedi che si possono mettere in pratica. Ma che tipo di animali sono? Si tratta di insetti di specie diverse che appartengono tutte comunque a quello che è l’ordine dei lepidotteri. Le maggiormente diffuse sono le tignole grigie della farina e quelle fasciate. Solitamente vanno a infestare gli alimenti e per questo le troviamo attaccare la nostra dispensa.

farfalline e dispensa
Ci risiamo, di nuovo le farfalline in dispensa ma stavolta non mi faccio fregare: ho il rimedio pronto prima dell’invasione (RicettaQubi.it)

Vengono comunemente chiamate farfalline perché, come è molto facile intuire, somigliano a delle piccole farfalle. Non sono in grado di farci del male, infatti non pungono né trasmettono malattie, però possono creare dei problemi in maniera indiretta. Vanno infatti a contaminare il cibo e questo può portare a dei disturbi gastrointestinali davvero molto importanti. Oggi però vi diamo un rimedio semplice ed efficace che vi permetterà di non avere più dei problemi sotto questo punto di vista. Sbrigatevi perché proprio questo è il periodo in cui iniziano ad attaccare le nostre case.

Farfalline, ecco come sconfiggerle in casa

Ma qual è dunque il metodo più efficace per sconfiggere le farfalline in casa? In realtà ne esiste più di uno e sono tutti naturali in grado dunque di rispettare anche la natura. Ecosostenibili non richiedono nemmeno un investimento cospicuo in denaro.

Il primo consiglio è quello di sistemare delle foglie di alloro in dispensa oltre che all’interno dei contenitori con cibo, l’odore di questa pianta è repellente per gli insetti e li allontana. Inoltre hanno il vantaggio di andare a profumare, con la loro fragranza, la nostra dispensa.

dispensa con pasta e alimenti vari
Farfalline, ecco come sconfiggerle in casa (RicettaQubi.it)

Altro trucchetto che torna sempre utile è quello legato ai chiodi di garofano. Come vi abbiamo spiegato in altri contesti potrete tranquillamente inserirli in scorze di arancia o limone e andarli poi a posizionare in dispensa. Questo permetterà di allontanare le farfalline in toto.

Potete anche scegliere gli oli essenziali di cui sceglierete voi la profumazione più gradita. In questo caso basta imbibire un batuffolo di cotone e posizionarlo nella dispensa. Potete in alternativa metterlo in un nebulizzatore andando ad aggiungere olio essenziale da spruzzare sulle superfici.

Ricordatevi che però il problema si può anche estirpare alla radice e cioè con la prevenzione. Svuotare e pulire la dispensa, eliminando alimenti scaduti o danneggiati vi permetterà di evitare anche altri problemi oltre alle farfalline.

Gestione cookie