Bastano una manciata di zucchine per preparare una torta leggera e super golosa. È versatile e perfetta per un dessert da gustare dopo cena.
In cucina, gli ingredienti possono essere utilizzati in tanti modi diversi. È proprio questo il bello delle arti culinarie. Basta abbinare i cibi in modo diverso per ottenere risultati sorprendenti. La ricetta di oggi è davvero speciale. Può risultare semplice, ma il sapore del dolce è portentoso.

Le protagoniste principali sono le zucchine. Vengono usate per dare vita a una torta delicata, facile da digerire e gradevole al palato. È perfetta per sfruttare le verdure avanzate e per mettere alla prova le proprie abilità. I bambini la mangeranno con estremo piacere e gli adulti non potranno fare a meno di chiedere il bis.
Torta di zucchine, il suo sapore ti stupirà: ecco la ricetta per non sbagliare
Non è una novità usare le zucchine per dare vita a una torta. Si tratta di una procedura piuttosto usata, soprattutto quando si hanno degli avanzi da consumare. In questo caso, però, non si tratta del solito preparato rustico. L’obiettivo è quello di dare vita a un vero e proprio dessert, dal sapore dolce e delicato.
Può sembrare strano, ma il sapore lascerà tutti senza fiato. Oltre alle zucchine, ovviamente, bisogna aggiungere le uova, la farina e lo zucchero. Per potenziare ancora di più l’aroma, si consiglia di ricorrere anche a 1 baccello di vaniglia.

Ingredienti per 8 persone
- 300 g di zucchine
- 250 g di farina 00
- 250 g di zucchero
- 200 ml di olio di semi di mais
- 100 g di farina di mandorle
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 baccello di vaniglia
- Zucchero a velo
Preparazione
- Lavare le zucchine, eliminare le estremità, grattugiarle e strizzarle con le mani. Questa procedura è essenziale per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola, rompere le uova, aggiungere lo zucchero e mescolare. Aggiungere la farina 00, la farina di mandorle, il lievito e il baccello di vaniglia. Amalgamare il tutto e concludere con le zucchine
- Imburrare e infarinare una tortiera da 24/26 cm e versare il composto al suo interno. Cuocere in forno statico a 180°C per 60 minuti
- Lasciare raffreddare la torta, sformarla e servirla con una spolverata di zucchero a velo
Leggi anche: Soffice come una nuvola, questa torta ha le calorie di un frutto ma è molto più golosa
Lo zucchero a velo non è indispensabile. Può essere anche lasciato da parte. La sua presenza, tuttavia, renderà la torta più bella esteticamente e rafforzerà il sapore dolce. In alternativa, si può optare per dei confetti colorati o la granella alle mandorle.