Oggi un’altra ricetta golosa direttamente dalla cucina del programma Le ricette del convento: scopri la pasta guanciale e cipolla di Don Salvatore!
Devo ammetterlo, da quando ho scoperto il programma su Food Network Le ricette del convento non riesco più a fare a meno di guardarlo e mi sono totalmente innamorato di Don Anselmo, Don Riccardo e Don Salvatore. Questi monachelli dolcissimi e simpatici ad ogni puntata ci fanno riscoprire i piatti della tradizione siciliana un po’ dimenticati o meno conosciuti e io, che sono messinese, devo ammettere che molti di questi neppure li conoscevo!

Oggi infatti ti voglio mostrare la ricetta delle linguine con guanciale e cipolla, un piatto semplicissimo e di tradizione povera, ma ricchissimo nel sapore. Come Don Salvatore ci dice, tutti possono prepararla perché gli ingredienti sono facilmente reperibili e sono sicuro che anche tu li abbia già in casa. Vogliamo scoprire come si realizza?
Pasta guanciale e cipolla di Don Salvatore, provala perché è una vera specialità
Le ricette del convento è un programma che sin dai suoi esordi ha riscosso particolarmente successo su Food Network, il canale del digitale terrestre dedicato interamente alla cucina. Segue un po’ la scia di La cucina delle monache, un altro programma di stampo semplice, ma nello specifico qui troviamo Don Anselmo, Don Salvatore e Don Riccardo. Se i primi due sono quelli che preparano i vari piatti, spetta poi all’ultimo assaggiare le pietanze a suon di canti gregoriani.

Insomma, se non lo conosci ti consiglio di guardare almeno una puntata perché c’è persino da divertirsi! E in una delle tante andate in onda, Don Salvatore che è poi il cuoco ufficiale dell’Abbazia di Monreale, ha preparato le linguine con guanciale e cipolla, un tipico piatto di tutta la zona palermitana(qui trovi invece la sua ricetta dell’agnello all’Adelina). Gli ingredienti sono tutti di facile reperibilità e inoltre risulta essere un piatto estremamente veloce. Come si prepara?
Don Salvatore inizia tagliando il guanciale a listarelle, ma ci fa sapere anche che possiamo sostituirlo con della semplicissima pancetta. Fa scaldare un filo d’olio in una padella e quando arriva a temperatura rosola dolcemente il guanciale, che non dovrà risultare eccessivamente croccante, ma rimanere morbido. Dopo averlo cotto lo rimuove dalla padella e nella stessa fa rosolare, sempre dolcemente, la cipolla bianca tritata finemente.
Quando l’acqua della pasta arriva al bollore cala le linguine e intanto unisce alla cipolla il guanciale, mescolando per uniformare i sapori. Infine scola la pasta direttamente in padella, aggiunge un po’ di acqua di cottura e poi manteca con tanto pecorino grattugiato. Il piatto è pronto, è semplicissimo! Se ti è venuta fame guarda il video lasciato sopra, trovi dosi al dettaglio e procedimento spiegato passo passo.