Richiamo latte Esselunga, Coop e Carrefour tutti i dettagli sulla nota del Ministero: foto e marchi coinvolti

Esselunga, Coop, Carrefour e Bennet hanno disposto il richiamo di alcuni lotti di latte di marchi noti: vediamo subito i dettagli ed il motivo del provvedimento.

Tutti sappiamo che il latte fa parte della quotidianità delle famiglie italiane, immancabile sulla tavola a colazione, così come ingrediente fondamentale di molte preparazioni. Ecco il motivo per cui il richiamo diffuso poche ore fa, ha scatenato il panico nei consumatori e clienti abituali delle note catene di supermercati che hanno diramato la comunicazione.

latte richiamato
Richiamo latte i marchi interessati – ricettaqubi

Si avvicina la stagione calda, per cui con l’aumentare delle temperature potremmo aspettarci numerosi richiami alimentari in generale ed in particolare di prodotti lattiero caseari che, per la loro composizione, sono maggiormente soggetti a deperimento. Non é questo però il caso, la ragione del richiamo alimentare in oggetto risulta essere di natura differente, ecco le informazioni necessarie per identificare i prodotti nella vostra dispensa.

Richiamo latte, i marchi coinvolti lotti e rischio per i consumatori

Iniziamo subito con lo specificare che si tratta di latte intero pastorizzato a temperatura elevata commercializzato dai marchi Polenghi Lombardo, Latteria Soresina e Mukki nel formato da un litro in bottiglie di plastica e prodotto da Centrale del Latte d’Italia SpA con sede in via Filadelfia 220 a Torino. Per quanto riguarda il latte a marchio Polenghi Lombardo, nello specifico risulta essere lavorato nello stabilimento della Centrale del Latte d’Italia Spa in via Faedo, 60 a Vicenza e riporta le seguenti date di scadenza 15/05/25 B, 16/05/25 B, 17/05/25 B.

richiamo latte supermercati
Latte richiamato, le marche coivolte – ricettaqubi

Il comunicato di Coop riguardante invece Latteria Soresina, riporta le seguenti date di scadenza e lotti 15/05/25 B, 16/05/25 B ed infine il latte Mukki anch’esso lavorato nello stabilimento della Centrale del Latte d’Italia Spa in via Faedo, 60 a Vicenza specifica come unica data di scadenza il 17/05/25. In quest’ultimo caso l’azienda ha messo a disposizione i propri contatti per soddisfare eventuali dubbi o richieste di clienti: marketing@mukki.it oppure centralinofirenze: 0554597111.

Il motivo del richiamo, comune a tutti i marchi interessati é la possibile presenza di corpi estranei all’interno delle bottiglie. Si raccomanda quindi, in via precauzionale, di non consumare il latte che risponde alle caratteristiche indicate e riportarlo presso il punto vendita in cui si è acquistato per poter beneficiare del rimborso.

Gestione cookie