Ogni giorno sprechiamo energia in cucina senza nemmeno saperlo, questa manopola rischia di far lievitare le nostre bollette.
A volte dei gesti inconsapevoli si possono rivelare davvero molto rischiosi e in grado di metterci in difficoltà senza nemmeno che noi ce ne possiamo rendere conto.

Proprio per questo motivo informarsi diventa fondamentale e ci permette di raggiungere ottimi risultati, riuscendo a risparmiare dei soldi che potremo riutilizzare in molti altri contesti. Il nostro obiettivo rimane quello di darvi dunque dei trucchetti che in cucina potranno tornare molto utili e non solo per quanto riguarda le ricette, piuttosto quanto trucchi molto interessanti da gestire e che ci permettono di risparmiare.
E non peccate di superbia perché il rischio è che commettiate una leggerezza senza esserne consapevoli. Riuscirete con un paio di accorgimenti a superare tutto e anche a rispettare l’ambiente gestendo al meglio le risorse che avete a disposizione. Ora però basta chiacchiere, andiamo ad approfondire il discorso cercando di fornirvi alcuni spunti che vi daranno davvero una mano in concreto e siamo sicuri che ci ringrazierete.
Una manopola del forno che vi eviterà di sprecare ancora energia
Molto spesso ci troviamo di fronte alla manopola del forno, che serve per impostare la tipologia di utilizzo, e agiamo in maniera superficiale senza renderci conto che a livello di consumi la nostra scelta può fare tutta la differenza del mondo.

Il simbolo con due strisce, una in alto e una in basso, indicano il forno statico che ha un consumo medio/alto perché le resistenze dello stesso devono lavorare in maniera costante. Si tratta di una modalità da utilizzare per dolci, arrosti e torte salate. Preferibilmente utilizzate una sola infornata per ottimizzare l’energia.
La modalità scongelamento invece è la più economica, a basso consumo e ideale per scongelare cibi delicati.
Laddove invece troviamo un simbolo delle pale di un ventilatore siamo in corrispondenza del forno ventilato che ha un consumo più basso rispetto al precedente e viene utilizzato per cucinare più teglie insieme a ridurre il tempo complessivo di utilizzo.
Se invece vedete dei piccoli triangolini solo in alto nell’illustrazione siete di fronte al grill con un consumo alto in questo caso perché richiede molta energia in poco tempo. Utilizzatelo solo alla fine della cottura per pochi minuti. È ideale per verdure gratinate e per le lasagne.
Se invece c’è un ventilatore e i triangolini in alto si parla di cottura combinata con forno ventilato più grill. Il consumo è alto, ma è utile per cotture rapide e cibi croccanti. Si tratta dello strumento ideale soprattutto per carne e pesce e per averli croccanti.