Ti riciclo colomba e cioccolato avanzati tutto in una volta: questo lo mangiano davvero tutti e si conserva per giorni

Le uova di cioccolato e la colomba avanzate possono essere unite tra loro per dare vita a un dolce davvero speciale. Sarà così buono da non arrivare al giorno dopo.

Non è facile utilizzare tutto il cibo avanzato a Pasqua e Pasquetta. Spesso le persone, dopo aver cucinato per un giorno intero, si trovano a dover smaltire una grande quantità di piatti. Il problema è legato anche alle uova di cioccolato e alle colombe. Per fortuna, esiste una ricetta facile e veloce che consente di utilizzare entrambi.

Colomba e uova al cioccolato
Ti riciclo colomba e cioccolato avanzati tutto in una volta: questo lo mangiano davvero tutti e si conserva per giorni – ricettaqubi.it

Non serve neanche accendere il forno perché questa soluzione non necessita di alcuna cottura. In men che non si dica, si avrà un dolce goloso, sorprendente e originale tutto da gustare. Farà la gioia di adulti e bambini, soprattutto se lo si consuma a colazione, magari prima di andare a scuola o al lavoro, oppure a merenda.

Uova di cioccolato e colomba per un dolce senza rivali: la ricetta del dopo Pasqua

La colomba e il cioccolato delle uova rappresentano due dei dolci tipici di Pasqua. È piacevole ricevere regali di questo tipo, soprattutto se vengono da una persona speciale. Dopo la fine delle festività, però, fin troppo spesso, ci si ritrova con una marea di cibo da smaltire.

La ricetta di oggi permette di usare entrambi per realizzare un delizioso salame di colomba e cioccolato. Bastano solo 20 minuti per eseguire tutti gli step. Questo dolce, caratterizzato da un mix incredibile di sapori, farà felice tutta la famiglia.

Salame di cioccolato
Uova di cioccolato e colomba per un dolce senza rivali: la ricetta del dopo Pasqua – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4/6 persone

  • 250 g di colomba
  • 150 g di burro
  • 100 g di cioccolato al latte
  • 50 g di mandorle
  • 50 g di granella di mandorle
  • 40 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • Zucchero a velo (opzionale)

Preparazione

  1. Per realizzare questa ricetta, è necessario partire dal cioccolato. Si consiglia di usare quello al latte. Va spezzettato grossolanamente e posto in una ciotola. Si può sciogliere a bagnomaria o con l’utilizzo di un forno a microonde (650 watt per 30 minuti)
  2. In un recipiente, sbriciolare la colomba senza eliminare la crosta. Versare il cioccolato fuso e mescolare per bene. Aggiungere lo zucchero, il burro fuso e amalgamare il tutto
  3. Proseguire con le mandorle, la granella e il cacao amaro. A questo punto, si otterrà un impasto compatto che potrà essere lavorato con le mani. Bisogna dargli la forma di un salame e avvolgerlo in uno strato di pellicola trasparente per alimenti. Successivamente, farlo raffreddare in frigorifero per 1 ora
  4. Spolverare il salame di colomba e cioccolato con dello zucchero a velo, tagliare a fettine e servire

Leggi anche: Basta sgarri abbiamo già dato, ma mica butto gli avanzi di Pasqua: ci faccio un piatto che sazia ed alleggerisce lo stomaco

Anche se sarà impossibile resistere, non è necessario finire subito il salame di colomba. Dopo la preparazione, infatti, può essere conservato in frigorifero per due giorni.

Gestione cookie