Di ceci le avevo già fatte, ma di carote mai: le cotolette di @Amicavegetariana fatte così sono uno splendore!

Di ceci le avevo già fatte in vita mai, ma di carote non ci avevo mai pensato. Le cotolette di @Amicavegatale sono davvero uno splendore.

Oggi vi spieghiamo come fare un altro piatto straordinario che vi permetterà di fare un figurone con i vostri ospiti e a chiunque le farete assaggiare.

cotolette di carote
Di ceci le avevo già fatte, ma di carote mai: le cotolette di @Amicavegetariana fatte così sono uno splendore! (TikTok Amicavegetariana) RicettaQubi.it

Le carote sono un vegetale davvero apprezzatissimo e che si presta a diverse preparazioni in cucina. Oggi vogliamo proporvi una ricetta insolita che va bene per chi è vegetariano e ci permette di sfruttare al massimo il loro sapore dolce tanto da mettere d’accordo sia i più grandi che i piccini.

Non rinunceremo al sapore del fritto, riuscendo a regalare qualcosa di differente a chi si accomoderà a tavola non rinunciando ad aspetti nutritivi interessanti ma anche al gusto. In pochi minuti avrete una cena completa pronta, senza dover saper fare chissà cosa in cucina e senza dover per forza perdere del tempo o spendere dei soldi.

Cotolette di carote, la ricetta per tutti

Le cotolette di carote sono sicuramente qualcosa che pochi di voi conoscono e hanno cucinato/provato. Si tratta in realtà di un piatto molto semplice che si prepara con pochissimi ingredienti e che ci permette di fare davvero un figurone.

ragazza che cucina
Cotolette di carote, la ricetta per tutti (TikTok Amicavegetariana) RicettaQubi.it

Partiremo, come sempre, dagli ingredienti che ci permettono di mostrarvi cosa comprare e per fare le vostre scelte, per poi arrivare al procedimento spiegandovi passaggio dopo passaggio tutto quello che c’è da fare.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g carote pelate
  • 1 uovo
  • Sale q.b.
  • Spezie q.b.
  • 50 g farina di ceci
  • 50 g pangrattato
  • Farina di mais q.b.
  • Olio evo q.b.

Procedimento

  1. Tagliate le carote a rondelle;
  2. Fate bollire per dieci minuti, dall’inizio del bollore, le carote. Devono essere morbide, ma non sfaldarsi;
  3. Scolare e farle raffreddare;
  4. Frullare insieme all’uovo fino a ottenere una purea;
  5. Aggiungere sale e spezie a piacere, farina di ceci e pangrattato. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo;
  6. In un piatto preparate la panatura;
  7. Prendete 1/4 del composto, spostare il piatto con la panatura e schiacciate il tutto all’interno del pangrattato;
  8. Ottenete cotolette da circa 1 cm di altezza;
  9. Spostate subito in padella dove avete già messo a riscaldare l’olio;
  10. Scolare su un pezzo di scottex;
  11. Servite calde.

Potete anche variare la farina di ceci con altre che possono essere per voi migliori dal punto di vista della consistenza e del gusto.

Gestione cookie