Questa ricetta consente di sfruttare al meglio gli avanzi di Pasqua e di creare un piatto leggero, poco calorico e delizioso. Ecco gli step da seguire.
Le vacanze di Pasqua sono terminate. Negli ultimi giorni, i più golosi si sono dedicati alla cucina. Tra dolci, primi deliziosi, antipasti fritti e uova di cioccolato, stare a dieta si è rivelato davvero impossibile. Adesso, tuttavia, è arrivato il momento di tornare alla normalità.

Per rientrare nei ranghi, non è necessario gettare gli avanzi rimasti. Al contrario, è possibile utilizzarli per realizzare un piatto semplice, leggero e facile da digerire. Il risultato sarà davvero sorprendente e anche il gusto avrà la sua parte. I tempi di preparazione sono ridotti e le calorie talmente basse da non incidere sul girovita.
Avanzi di Pasqua, la ricetta per un piatto leggero e prelibato: i chili di troppo si combattono così
Dopo la fine di Pasqua e Pasquetta, è normale avere ancora degli avanzi in frigorifero. Le persone, infatti, in occasione delle festività, hanno sfruttato tutte le loro doti culinarie per dare vita a leccornie senza rivali. Ora che è tutto terminato, però, c’è la necessità di utilizzare il cibo rimasto.
Questa ricetta è perfetta per preparare un piatto sfizioso e leggero, capace di deliziare il palato, ma di apportare un numero ridotto di calorie. Bisogna utilizzare le carote, la lattuga e i pomodorini. Per la salsa, invece, si consiglia di optare per il tonno e le acciughe sott’olio.

Ingredienti per 3 persone
- 150 g di carote
- 150 g di lattuga
- 150 g di pomodorini ciliegino
- 80 g di tonno al naturale
- 1 filetto di acciughe sott’olio
- 1 vasetto di yogurt greco (senza grassi)
- Sale
Preparazione
- In un pentolino con dell’acqua fredda, portare a bollore le uova. Attendere 10 minuti e spostarle sotto l’acqua corrente fredda per togliere il guscio più facilmente. Poi, tagliarle a cubetti e metterle da parte
- Lavare i pomodori e le carote. Tagliare a spicchi i primi e grattugiare le seconde, dopo aver tolto loro la buccia. Aggiungere le uova alla ciotola con le verdure
- In un frullatore, mettere il tonno, il filetto di acciughe, lo yogurt greco e un pizzico di sale. Azionare l’elettrodomestico per ottenere una salsa liscia, omogenea e priva di grumi
- Condire l’insalata avendo la premura di lasciare qualche cucchiaio di salsa da utilizzare su ogni porzione alla fine. Mescolare bene e servire
Leggi anche: Attenzione agli avanzi di Pasqua, alcuni possono nascondere un pericolo: mai mangiarli il giorno dopo
Si consiglia di fare attenzione alla quantità di sale. Il tonno e le acciughe sono già molto saporiti. Quindi, una quantità eccessiva potrebbe risultare poco piacevole.