Grazie a Giallo Zafferano la mia voglia di pancakes la soddisfo anche se non ho il lievito: vengono altissimi per magia!

Seguo sempre la ricetta di Giallo Zafferano quando mi accorgo di non avere lievito ma una gran voglia di pancakes: in questo modo vengono comunque alti e soffici!

Giallo Zafferano è ormai un’istituzione di tutto il mondo della cucina online: tante ricette diverse, tutte una più golosa dell’altra e ovviamente pensata per diverse occasioni. In particolare io seguo spesso la ricetta dei pancakes senza lievito, specialmente quando mi accorgo di averne voglia ma di aver terminato tutte le bustine di quello istantaneo per dolci. Il risultato? Comunque un’assoluta bontà soffice soffice!

pancakes con zucchero al velo
Grazie a Giallo Zafferano la mia voglia di pancakes la soddisfo anche se non ho il lievito: vengono altissimi per magia! – ricettaqubi.it

Il segreto per fare dei pancakes senza lievito comunque alti risiede proprio nella lavorazione degli albumi con lo zucchero, che concederanno struttura in cottura. Un po’ come funziona la preparazione del soufflé, verranno proprio frittelle sofficissime! Vuoi scoprire insieme a me la ricetta di GZ?

Giallo Zafferano docet: con i suoi pancakes senza lievito ho fatto proprio bingo

I pancakes sono in realtà delle frittelle ormai di default entrati anche tra gli alimenti consumati a colazione, specialmente nelle versioni fit. Ma si possono gustare anche a merenda e perché no, persino come dessert del dopocena! Io oggi voglio condividerti la ricetta di Giallo Zafferano che ci insegna a prepararli senza usare completamente lievito. Il risultato sarà comunque un successo, quindi andiamo in cucina a realizzarli insieme.

pancakes con sciroppo d'acero
Giallo Zafferano docet: con i suoi pancakes senza lievito ho fatto proprio bingo – ricettaqubi.it

Ingredienti per circa 12 pancakes

  • 200 ml di latte fresco;
  • 125 gr di farina 00;
  • 110 gr di uova(circa 2);
  • 30 gr di burro;
  • 1 pizzico di bicarbonato;
  • 1 pizzico di sale;

Preparazione

  1. La preparazione dei nostri pancakes è di una semplicità incredibile: separiamo i tuorli dagli albumi, aggiungiamo a questi il pizzico di sale e montiamo con uno sbattitore elettrico fin quando risulteranno a neve ben ferma.
  2. Conserviamoli in frigo e occupiamoci dei tuorli: la food influencer Lulu Gargari non aggiunge zucchero, ma tu potrai eventualmente usarne circa 50 gr da lavorare con i tuorli stessi.
  3. Uniamo il burro fuso non bollente, il latte e sbattiamo il tutto con lo sbattitore elettrico. Aggiungiamo quindi la farina, il bicarbonato e mescoliamo ancora.
  4. Riprendiamo gli albumi e incorporiamoli con movimenti dal basso verso l’alto al composto di uova. Facciamo scaldare con un velo di burro sul fondo una padella dai bordi bassi, per poi far cadere un mestolo di impasto al centro e poi sui lati, per ogni pancake da formare.

Cuociamo fin quando si formeranno delle bollicine e giriamo sull’altro proseguendo qualche altro minuto. Quando i nostri pancakes saranno pronti possiamo guarnirli con frutta fresca, miele, marmellata o cioccolato!

Gestione cookie