Questa ricetta consente di ottenere un petto di pollo morbidissimo. È veloce da realizzare e il risultato gustosissimo, lo mangeranno anche i bambini.
Il petto di pollo è un secondo versatile, che piace sia ai grandi che ai bambini. È uno dei protagonisti principali delle tavole italiane perché può essere cucinato in tanti modi diversi. È leggero, appetitoso e si abbina bene quasi con tutto. A volte, tuttavia, si può assistere a un risultato poco gradevole.

All’assaggio non è raro che i bocconi risultino duri e stoppacciosi. Tale consistenza rischia di compromettere anche il gusto delle fettine ma, per fortuna, c’è un modo per correre ai ripari. Seguendo la ricetta in questione, il petto di pollo diventerà così morbido da sciogliersi in bocca.
Petto di pollo morbido e goloso: fatto così è davvero eccezionale
Il petto di pollo viene servito spesso quando a tavola ci sono dei bambini. Per renderlo ancora più morbido, è possibile seguire una procedura un po’ diversa dal solito. È facilissima e l’aggiunta del latte renderà la carne super morbida. Alla fine, si otterrà una salsa cremosa e delicata sul palato. Il suo gusto si sposerà perfettamente con quello delle fettine. Un pizzico di sale e un po’ di rosmarino tritato completeranno il quadro in un mix perfetto.
La ricetta originale prevede l’utilizzo del pepe nero. Visto il suo sapore forte, non a tutti può piacere. Anche escludendo questo ingrediente, il petto di pollo sarà ottimo. Se non si vuole perdere l’aroma leggermente pungente, è possibile utilizzare una spolverata di paprika.

Ingredienti per 4 persone
- 600 g di petto di pollo
- 170 g di latte intero
- 40 g di burro
- 10 ml di olio extravergine di oliva
- Sale fino
- Farina 00
- Rosmarino tritato
- Pepe nero (opzionale)
Preparazione
- Prendere la carne, posizionarla sul piano di lavoro e rimuovere tutti i residui di cartilagine e di grasso. Dopo aver completato la procedura, separare i due petti e tagliarli in modo da ottenere, in totale, 8 fettine
- Colpire la carne con un batticarne o con un altro attrezzo pesante in grado di separare le fibre e rendere le fettine più sottili. Mettere una pentola sul fuoco con un filo d’olio extravergine di oliva e il burro. Nel frattempo, infarinare la carne. Cuocerla da entrambi i lati per 2 minuti, fino a far ottenere alle fettine un colore dorato. Sulla superficie, si dovrà formare una crostina croccante
- Versare il latte nella padella e il rosmarino tritato. Condire con il sale e coprire con un coperchio. Attendere altri 4 o 5 minuti per completare la cottura e per far addensare il latte. Servire