Insalata di carciofi, con olio e aceto sono squisiti: perfetti per un pranzo veloce e leggerissimo

Per chi cerca un pranzo leggero e veloce da fare, l’idea è quella di portare in tavola una bella insalata di carciofi condita con olio e aceto: la ricetta.

Non tutti sanno che il carciofo non solo è super versatile in cucina, visto che si presta a molteplici ricette, ma ha anche delle ottime proprietà benefiche e per questo motivo tutti i nutrizionisti lo inseriscono all’interno del regime alimentare di ogni persona. È un gioiello nutrizionale dal sapore unico, ottimo da consumare in qualsiasi momento della giornata durante il periodo primaverile.

Insalata di carciofi
Insalata di carciofi, con olio e aceto sono squisiti: perfetti per un pranzo veloce e leggerissimo – ricettaqubi.it

Per chi è alla ricerca di idee sempre diverse e originali per un contorno, sicuramente i carciofi in agrodolce sono l’ideale da portare in tavola durante i pranzi in famiglia. È un piatto semplicissimo da fare e appagante, diverso dalla classica insalata verde. Questa pietanza appartiene alla tradizione culinaria contadina delle regioni del Sud Italia, in particolare è diffusa in Puglia, Calabria e Sicilia, ma nel corso del tempo anche molte altre regioni l’hanno adottata proprio perché veloce e squisita.

Come fare l’insalata di carciofi in agrodolce: la ricetta facile e veloce per un contorno super gustoso

Come abbiamo già anticipato, i carciofi è una verdura fantastica perché si presta a molteplici ricette e l’insalata di carciofi in agrodolce è una di queste. La si prepara con pochissimi ingredienti e i passaggi sono semplici da seguire: l’uvetta, i pinoli e la cipolla bianca daranno al piatto un tocco di sapore che conquisterà tutti.

Insalata di carciofi
Come fare l’insalata di carciofi in agrodolce: la ricetta facile e veloce per un contorno super gustoso – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 carciofi
  • 1 cipolla bianca
  • 30 g uvetta
  • 20 g pinoli
  • 100 ml acqua calda
  • 1 limone
  • 50 ml vino bianco
  • 30 g zucchero
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo fresco
  • sale

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è pulire i carciofi: eliminare le foglie esterne, tagliare i gambi ed eliminare anche le punte, togliere la barbetta interna.
  2. Tagliare i carciofi e dividerli in spicchi, metterli in una ciotola di acqua fredda con succo di limone.
  3. Sistemare l’uvetta in un recipiente con acqua tiepida e lasciarla in ammollo per 10 minuti.
  4. Far scaldare l’olio in padella, unire la cipolla a fettine per farla soffriggere a fiamma delicata.
  5. Aggiungere nella padella i pinoli e l’uvetta quando la cipolla è appassita.
  6. Amalgamare per bene, poi trasferire i carciofi nel tegame e aggiustare di sale. Lasciare insaporire per due minuti.
  7. Unire il prezzemolo tritato e un bicchiere di acqua calda, poi far cuocere per 10 minuti per far ammorbidire i carciofi.
  8. Alzare la fiamma quando la cottura è terminata e aggiungere l’aceto e zucchero.
  9. Mescolare per due minuti per far insaporire il tutto, poi allentare la padella dai fornelli e far riposare per almeno 2 ore.
  10. Terminato questo tempo, trasferire i carciofi in un piatto pronti per essere gustati.

Leggi anche: Ho mangiato questi 3 piatti e mi sono sgonfiata subito: addio pancia ed il metabolismo vola

N.B. I carciofi in agrodolce possono essere conservati in frigorifero al massimo per 2 giorni.

Gestione cookie