Bruno Barbieri ha usato tre ingredienti semplici e genuini per realizzare un primo buonissimo e speciale. La ricetta è semplice e velocissima.
Bruno Barbieri è uno dei personaggi più iconici della TV. Grazie al suo ruolo in MasterChef Italia, è entrato nelle case di tutti gli italiani. Le sue ricette sono grandiose e nascondono sempre delle sorprese. I suoi consigli consentono di dare vita a piatti sempre nuovi e di stupire gli ospiti con combinazioni inaspettate.

Ha un profilo YouTube molto attivo, dove si diverte a condividere le sue creazioni. Spiega i passaggi nel dettaglio, in modo che le persone possano ripeterli a casa con facilità. La pietanza di oggi è fresca e super prelibata, perfetta per la primavera.
Bruno Barbieri, il suo primo è imbattibile: la ricetta per un pranzo
Le ricette dello chef Bruno Barbieri sono sempre apprezzatissime perché riesce a trasformare ogni piatto in un viaggio culinario unico. Anche questa volta non si è risparmiato. Ha unito ingredienti tipici della cucina italiana per realizzare un primo versatile e adatto a ogni occasione.
La preparazione ha come protagonisti assoluti spaghetti, carciofi e pomodorini. Per enfatizzare il sapore, ha scelto di usare la pancetta affumicata, la cipolla, l’aglio, qualche erba aromatica e il pecorino grattugiato.

Ingredienti per 1 persona
- Spaghetti
- Pomodorini
- Carciofi
- Cipolla
- Pancetta affumicata
- Aglio
- Pecorino grattugiato
- Erbe aromatiche tritate (Origano, timo e menta)
- Sale
- Prezzemolo
- Olio extravergine di oliva
- Pepe
- Succo di limone
Preparazione
- Per realizzare questa ricetta, lo chef Bruno Barbieri inizia dalla salsa. Tagliare i pomodorini a fettine, svuotarli e metterli in una ciotola capiente con la cipolla tritata. Aggiungere il mix di erbe aromatiche, un pizzico di sale, un filo d’olio extravergine di oliva, una piccola quantità di pepe, una spruzzata di succo di limone
- In una pentola, far rosolare la pancetta con un filo d’olio. Pulire e tagliare i carciofi, ricordandosi di bagnarli con un po’ di succo di limone per non farli diventare neri. Metterli nella pentola insieme all’aglio e al sale. Nel frattempo, dedicarsi alla cottura degli spaghetti.
- Una volta che la pasta è cotta, impiattarla seguendo quest’ordine: la salsa di pomodoro alla base, gli spaghetti, i carciofi, il prezzemolo, il pecorino e la pancetta affumicata
Lo chef, in questo caso, non ha indicato la quantità esatta degli ingredienti. Il piatto realizzato basta per una sola persona ma, ovviamente, in base al numero di ospiti, si possono aumentare le dosi.
Leggi anche: Il trucco per risparmiare in cucina me lo ha dato Bruno Barbieri: ormai non lo lascio più, ho svoltato
Il canale di Bruno Barbieri è pieno di ricette appetitose. Basta osservare le playlist per rendersi conto dell’enorme quantità di ricette condivise. Alcune sono alla portata di tutti, mentre altre necessitano di qualche accortezza in più. Grazie ai suoi consigli, tuttavia, è sempre possibile creare qualcosa di buono.